Il 26 e 27 dicembre a Guglielmo il Presepe vivente


Redazione

Segnate sulla vostra agenda queste due date; 26 e 27 dicembre. In località Guglielmo, a nord del centro abitato, si terrà il Presepe vivente allestito dall’Associazione culturale Il Faro – Pietro Fusaro formata da persone del posto con molte idee e volontà.
Un’iniziativa che negli anni scorsi ha raccolto ampi consensi e catalizzato numerosi visitatori. Gli organizzatori stanno lavorando giorno e notte per farvi rivivere quanto accadeva oltre duemila anni fa. Lungo un percorso ben definito di circa 1 km che termina con la natività, ci saranno animali, artigiani, zampognari, centurioni a cavallo. Circa cento i figuranti. La visita sarà arricchita dalla degustazione di prodotti tipici. Non varranno gli euro ma circoleranno le monete di creta. Insomma, un contesto suggestivo e incantevole da vivere assolutamente. E se il meteo lo permetterà sarà possibile volgere lo sguardo verso lo Ionio e il golfo di Taranto. L’appuntamento è per il 26 e il 27 dicembre dalle 15,30 alle 20.00. |
PUBBLICATO 12/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1326
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 518
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1927
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 769
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto