Mercato in via Calamo, una scelta scellerata


Redazione

Anche oggi, sabato 17 dicembre, ci hanno contattato in tanti per esprimere giudizi negativi circa la scelta di istituire il mercato settimanale in via Calamo. Una decisione, a quanto pare, presa da pochi all’interno dell’amministrazione comunale.
Pochi intimi che non hanno tenuto conto del parere negativo degli altri colleghi del consiglio comunale e della giunta che anche oggi hanno manifestato malessere e critiche. Possibile che una minoranza di persone abbia la meglio su di una maggioranza? Evidentemente nel comune di Acri sì. Consiglieri comunali e commercianti ci hanno fatto notare che la chiusura di via Calamo penalizza fortemente via Padula (dove insistono esercizi commerciali e istituti di credito) ed il mercato ortofrutticolo di piazza Marconi tagliati completamente fuori. Ma a quanto pare a protestare sono anche i residenti ed i commercianti di via Calamo. Poiché ci piace scrivere solo dopo aver acquisito fonti accreditate e solo dopo aver verificato quanto ci viene detto abbiamo deciso di partire con l’auto da via Amendola (Jungi) per giungere in via Padula. Ebbene, si è costretti a percorrere un paio di chilometri ed a fare un giro tortuoso ovvero via Amendola, via delle Filande, piazza Matteotti, via don Francesco Maria Greco, via della Repubblica, via Ippocrate (ex via Viola), via Pompio, piazza Sprovieri ed infine via Padula. Vi sembra normale? E’ bene ricordare che il mercato settimanale del sabato, che si teneva in piazza Purgatorio, è itinerante a causa dell’interdizione della suddetta piazza per la presenza di un albero pericolante. Speriamo che la decisione sia presa al più presto, ovvero sopprimerlo o metterlo in sicurezza, al fine di ridare alla città l’ampia area. Nel frattempo lunedì i commercianti di via Padula si recheranno al comune per esprimere le loro istanze. Servirà a far cambiare idea all’amministrazione comunale? Vedremo. |
PUBBLICATO 17/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1326
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 518
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1927
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 769
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto