Acri: ''Fra realtà, sogni e speranze''


Emilio Turano

Fra pochi giorni si conclude il 2022 e ognuno di noi ha voglia di ricominciare, con l'auspicio che il 2023 sia un anno migliore.
Tempi migliori che auspico, in qualità di consigliere comunale di Acri, anche sul piano politico per la nostra comunità. Un territorio, il nostro, vittima di ritardi che gravano sul benessere dei cittadini. Opere bloccate o in grave ritardo, sulle quali la città di Acri e le periferie di Là Mucone e San Giacomo aspettano risposte da tempo. La realizzazione della rete idrica e fognaria, il piano strutturale comunale, la caserma dei carabinieri, il completamento di piazza Beato Angelo e il palazzetto dello sport, la Sibari Sila e la 660, opere di rigenerazione urbana, realizzazione delle superfici per Elisoccorso, riqualificazione e valorizzazione del centro storico. La situazione di carenze e incompiute è estremamente diffusa, se si considera che tanti disagi, disservizi e discriminazioni territoriali, che segnalo ormai da anni, non ricevono ne attenzione, ne soluzioni. Siamo ancora in attesa dei lavori di messa in sicurezza della strada Acri /Serricella, in forte ritardo rispetto a quanto annunciato dal Sindaco attraverso la sua pagina Facebook il 22 novembre 2022; di interventi piu incisivi e risolutivi sulla strada che collega Là Mucone verso Luzzi. È evidente che la viabilità in generale su Là Mucone resta un problema molto grave. Le strade sono piene di buche e la carenza di manutenzione ordinaria su tutti i versanti, principali e secondari, provoca sfiducia nei cittadini, che continuano a sostituire pneumatici e sospensioni delle loro auto. E se “sbagliare è umano, perseverare è diabolico", visto che si continuano a fare interventi spot e non strutturali; si continua a utilizzare cemento al posto del bitume, senza arrivare a soluzioni definitive. Il pericolo è accentuato anche dal fatto che su alcune tratte di strada si transita di notte, completamente al buio. Tra le incompiute: le tratte di strada Canaletta verso Conca San Martino, Piano D'arnice, San Martino direzione Scuva e Policaretto. Un'amministrazione incapace, inoltre, di dare risposte su temi importanti, come la Provincializzazione della viabilità con l'ente Provincia di Cosenza, la riapertura degli uffici comunali e cup, l'installazione di punti di raccolta (carente su tutto il territorio di Acri), il completamento dell'iter burocratico del campetto di calcio a Serricella e il regolamento per l’utilizzo dell'invaso irriguo. Sull'ospedale resto convinto che serva un'azione forte per riclassificare il P. O. "Beato Angelo" di Acri nella rete ospedaliera di base e andare oltre l'approvazione di un atto aziendale ormai obsoleto. Fiducioso in un 2023 positivo e nella speranza di soluzioni concrete nel breve, medio e lungo termine alle problematiche evidenziate, continuo, nel mio agire quotidiano e nella mia azione politica, a impegnarmi nell'interesse della comunità e della città di Acri. |
PUBBLICATO 29/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 408
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 799
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 479
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 960
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 640
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto