Incolmabile


Franco Bifano

Forse, chissà! Dio aveva necessità della luce che avvolge una ragazza di ventisette anni per far brillare ancora di più l’Universo.
Forse il Firmamento aveva bisogno di nuove stelle per continuare ad accendersi. Forse è davvero così. Eppure, la luce di Elena che oggi risplende in Cielo mancherà per sempre alla sua famiglia, a suo marito. Mancherà al suo bambino, così come mancherà a noi che l’abbiamo conosciuta. Non è solo smarrimento quello che traspare dagli occhi di chi è venuto a porgerle l’ultimo saluto, ma un senso di sgomento e d’incredulità. Sono davvero in tanti, al punto che la Chiesa dell’Annunziata non può contenere così tante presenze. Persino piazza Sprovieri sembra essersi fatta più piccola, quasi come se volesse abbracciare tutti e lenire la sofferenza che segna il volto di ognuno. Un’intera comunità, che ha sperato fino all'ultimo in un miracolo, adesso sembra volersi far carico del dolore profondo che si respira anche nell’aria insolitamente tiepida di un pomeriggio d'inverno. Il silenzio composto all’uscita dalla Chiesa è quasi surreale, viene rotto solo dall’applauso che accompagna il volo dei palloncini verso il cielo. Le tante lacrime versate, la vicinanza e l’affetto ricevuti, saranno di conforto alla famiglia. Nulla però potrà riempire l’assenza di questa vuoto. Il vuoto che lascia Elena resterà incolmabile. |
PUBBLICATO 30/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 968
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 550
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1936
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 542
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 624
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto