NEWS Letto 2830  |    Stampa articolo

Anche nel 2023 Cicchitelli nell'aggiornamento della ''Rassegna di giurisprudenza e di dottrina sul codice di procedura civile''

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche per l’anno 2023 il nostro concittadino Giovanni Cicchitelli, che scrive per la Casa Editrice Giuffré dal lontano 2000, è stato incaricato dell’aggiornamento continuo, disponibile online che permette al tradizionale commento d'Autore di vivere oltre la carta della storica “Rassegna di giurisprudenza e di dottrina sul codice di procedura civile”, autorevolmente diretta da Giorgio e Paolo Stella Richter.
La “Rassegna”, probabilmente la più importante Opera nel suo genere, è un’accurata trattazione ad opera di illustri Autori, che offre un panorama ordinato e completo della giurisprudenza degli ultimi anni, senza tralasciare il necessario legame con i pregressi orientamenti, presentando un’esposizione completa e sistematica dell’evoluzione giurisprudenziale relativa alla disciplina codicistica, seguendo le intervenute innovazioni legislative.
L’ultima edizione si è arricchita anche di due inediti volumi di Parte Speciale: una raccolta di leggi collegate, suddivise per voci, a loro volta ordinate alfabeticamente per offrire al lettore - magistrato o avvocato - una pronta e completa cognizione dell’orientamento giurisprudenziale sulle varie questioni che hanno coinvolto nel tempo, e negli ultimi anni in particolare, i numerosi istituti trattati.
Giovanni Cicchitelli, già maturatosi al Liceo classico di Acri, si è altresì laureato in Giurisprudenza cum laude nel 1999 all’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
Avvocato Cassazionista, già allievo del Prof. Avv. Giorgio Stella Richter, perfezionato in diritto di famiglia, è altresì Criminologo clinico (allievo del Prof. Vincenzo M. Mastronardi, già direttore del Master in Scienze criminologico-forensi de “La Sapienza” di Roma, titolo conseguito pure cum laude e pubblicazione della tesi). Responsabile scientifico per il settore giuridico della “Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia Sapienza Università di Roma” è, infine, docente all’Università Internazionale degli Studi di Roma (UNINT) nel Master di Criminalistica, Scienze strategiche e della Sicurezza.

PUBBLICATO 31/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1995  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1480  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2445  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1960  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto