Adesioni e inaugurazione della nuova sede di Forza Italia


Redazione

Acri In Rete lo aveva scritto circa un mese fa, il 25 novembre, che i consiglieri comunali Zanfini, Intrieri e Turano avrebbero aderito a Fi. In consiglio comunale i tre esponenti politici non hanno ancora formato il gruppo ma oramai manca poco.
Intanto presenzieranno all’inaugurazione della sede prevista per lunedì 2 alle 18,30. Di seguito la nota stampa: “lunedì 2 gennaio 2023, alle ore 18.30, in Via Giovanni Amendola, sarà inaugurata la sede della nuova sezione di Acri del Partito di Forza Italia. Oltre ai Consiglieri Comunali Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri ed Emilio Turano, interverranno anche il Senatore della Repubblica, on. Mario Occhiuto, l’Assessore all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria, nonchè Coordinatore Provinciale di Forza Italia on. Gianluca Gallo, e il Consigliere Regionale, on. Pasqualina Straface. Per la città di Acri la nuova struttura rappresenterà un luogo di confronto politico e di discussione tra i cittadini sulle questioni che riguardano la collettività: sarà aperta non soltanto agli iscritti al partito, ma a tutti coloro i quali vogliano dare un contributo concreto per cercare di risolvere i problemi presenti sul territorio insieme agli amministratori locali. Cittadini e organi di informazione sono invitati a partecipare." |
PUBBLICATO 01/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 633
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 442
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 555
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto