San Demetrio Corone. Presentazione del libro di Ettore Marino “Un quadrifoglio verde tra le spine”


Gennaro De Cicco

Nell’ambito degli appuntamenti “Vivi il Natale” promossi dall’Amministrazione comunale, martedì 3 gennaio alle ore 17, presso il Centro Culturale Girolamo De Rada, sarà presentato il libro di Ettore Marino “Un quadrifoglio verde tra le spine”, edito da Rubbettino. Si tratta di una antologia di liriche, tradotte in italiano, dei maggiori poeti dell’Arberia: Girolamo De Rada, Francesco Antonio Santori, Giuseppe Serembe e Giuseppe Schirò. Appunto, il “quadrifoglio” del titolo. Le “spine”, invece, sono costituite dalle “problematicità” che minacciano la sopravvivenza della lingua arbëreshe.“Il presente lavoro – scrive l’Autore nella Presentazione del volume - nato per l’immediata gioia di volgere in italiano questa e quella lirica arbëreshe, crebbe col desiderio di dividerne i frutti con ogni arbëresh che ne fosse curioso. Altro non pretende: non priorità di scoperte, non apertura di orizzonti nuovi, non nuovi punti di vista sugli orizzonti usati. E, al desiderio di condivisione s’intreccia quello di dare notizia, spero plastica e chiara, della realtà italo-albanica a chi non ne rimasticasse che le dicerie e a chi ne ignorasse perfino l’esistenza”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Ernesto Madeo e del Delegato alla Cultura, Emanuele D’Amico, interverranno la Professoressa Angela Castellano e il Professore Pasquale De Marco. Sarà presente l’Autore. Ettore Marino, arbëresh di Vaccarizzo Albanese, è autore di versi e di prosa narrativa e saggistica. Ha partecipato come autore di testi, a diverse edizioni del Festival della canzone arbëreshe. Nel 2018 ha pubblicato per Donzelli la “Storia del popolo albanese. Dalle origini ai giorni nostri”. Nel 2021 è uscita per “ilfilorosso” una raccolta di sue liriche intitolata “Patibolo”. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 02/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 507
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6082
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 781
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 783
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ... → Leggi tutto
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ... → Leggi tutto