Inaugurata la sede di Forza Italia. Doriana Ventarola è il commissario del partito


Redazione

La sala di via Amendola, per la verità non ampia, stenta ad accogliere simpatizzanti, iscritti e gente comune.
In sala anche l’ex sindaco Tenuta, ex consiglieri ed assessori comunali e rappresentanti della Lega e di Fdi. I consiglieri comunali Zanfini, Intrieri e Turano hanno spiegato le motivazioni della scelta “fatta perché avevamo bisogno di punti di riferimento e Fi ci è sembrata la scelta più giusta” quindi hanno sottolineato il grande risultato delle comunali di giugno scorso perse, ha detto Intrieri, “perché al ballottaggio qualche pezzo di centro destra ha votato Capalbo.” Nel consiglio comunale non ci sarà alcun gruppo consiliare di Fi, Zanfini, Intrieri e Turano restano al loro posto per rispettare la volontà dell’elettorato.In tempi non sospetti e senza elezioni comunali all’orizzonte, è stato detto, apriamo una sede che dovrà essere un laboratorio politico e un punto di riferimento non solo per gli iscritti ma anche per il centro destra e per quei cittadini che vogliono dare il proprio contributo. Il consigliere regionale Straface ha annunciato la ripresa dei lavori della Sibari Sila e l’attenzione della regione verso il Beato Angelo dove potrebbe nascere un’unità specialistica. Il senatore Occhiuto ha illustrato i programmi del governo nazionale per la Calabria e per i giovani in particolare infine Gallo, coordinatore provinciale del partito, si è detto soddisfatto per l’apertura di un’ennesima sede segno della crescita del partito. Il commissario del partito sarà Doriana Ventarola che sarà affiancata da Francesca Sposato e Francesca Orfello. |
PUBBLICATO 02/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 263
Una questione di cuore
Il prossimo 15 dicembre - alle ore 15.45 - la comunità scolastica dell’IIS IPSIA-ITI Acri sarà protagonista della Maratona Telethon su RAI UNO. Nella diretta televisiva, trasmessa dalla Sede centrale ... → Leggi tutto
Il prossimo 15 dicembre - alle ore 15.45 - la comunità scolastica dell’IIS IPSIA-ITI Acri sarà protagonista della Maratona Telethon su RAI UNO. Nella diretta televisiva, trasmessa dalla Sede centrale ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2431
Laurea con lode in Artificial Intelligence e Data Engenering
Nei mesi scorsi, nell’Aula Magna “Ulisse Dini” dell’Università di Pisa viene consegnato alla storia della ricerca scientifica, nel campo dell’Intelligenza Artificiale e Data Engineering ... → Leggi tutto
Nei mesi scorsi, nell’Aula Magna “Ulisse Dini” dell’Università di Pisa viene consegnato alla storia della ricerca scientifica, nel campo dell’Intelligenza Artificiale e Data Engineering ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 463
Fratelli d'Italia. Tempo di congressi. Buon lavoro a Palumbo
Fratelli d’Italia da alcuni giorni ha avviato la stagione Congressi per rinnovare la propria classe dirigente sul territorio. Il 25 novembre scorso, si è tenuto il Congresso della Provincia di Cosenza ... → Leggi tutto
Fratelli d’Italia da alcuni giorni ha avviato la stagione Congressi per rinnovare la propria classe dirigente sul territorio. Il 25 novembre scorso, si è tenuto il Congresso della Provincia di Cosenza ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 380
Aneddoti e Università. “Per l' ora di lezione di Lingua e Letteratura Albanese, supereremo anche le barricate …”
L’interessante articolo della giornalista Benedetta Caira, pubblicato sul Corriere della Calabria, pochi giorni fa, “Noi giovani degli anni ’70 che abbiamo lottato per la vostra Università ... ” mi ha ... → Leggi tutto
L’interessante articolo della giornalista Benedetta Caira, pubblicato sul Corriere della Calabria, pochi giorni fa, “Noi giovani degli anni ’70 che abbiamo lottato per la vostra Università ... ” mi ha ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 511
“Il Magliocco, un antico vitigno autoctono calabrese”. Venerdì la presentazione
Venerdì 1 Dicembre ad Acri, alle 17 presso il Palazzo San Severino -Falcone verrà presentato il volume sul “IL MAGLIOCCO un antico vitigno autoctono calabrese”. L’occasione, a distanza ... → Leggi tutto
Venerdì 1 Dicembre ad Acri, alle 17 presso il Palazzo San Severino -Falcone verrà presentato il volume sul “IL MAGLIOCCO un antico vitigno autoctono calabrese”. L’occasione, a distanza ... → Leggi tutto