Inaugurata la sede di Forza Italia. Doriana Ventarola è il commissario del partito


Redazione

La sala di via Amendola, per la verità non ampia, stenta ad accogliere simpatizzanti, iscritti e gente comune.
In sala anche l’ex sindaco Tenuta, ex consiglieri ed assessori comunali e rappresentanti della Lega e di Fdi. I consiglieri comunali Zanfini, Intrieri e Turano hanno spiegato le motivazioni della scelta “fatta perché avevamo bisogno di punti di riferimento e Fi ci è sembrata la scelta più giusta” quindi hanno sottolineato il grande risultato delle comunali di giugno scorso perse, ha detto Intrieri, “perché al ballottaggio qualche pezzo di centro destra ha votato Capalbo.” Nel consiglio comunale non ci sarà alcun gruppo consiliare di Fi, Zanfini, Intrieri e Turano restano al loro posto per rispettare la volontà dell’elettorato.In tempi non sospetti e senza elezioni comunali all’orizzonte, è stato detto, apriamo una sede che dovrà essere un laboratorio politico e un punto di riferimento non solo per gli iscritti ma anche per il centro destra e per quei cittadini che vogliono dare il proprio contributo. Il consigliere regionale Straface ha annunciato la ripresa dei lavori della Sibari Sila e l’attenzione della regione verso il Beato Angelo dove potrebbe nascere un’unità specialistica. Il senatore Occhiuto ha illustrato i programmi del governo nazionale per la Calabria e per i giovani in particolare infine Gallo, coordinatore provinciale del partito, si è detto soddisfatto per l’apertura di un’ennesima sede segno della crescita del partito. Il commissario del partito sarà Doriana Ventarola che sarà affiancata da Francesca Sposato e Francesca Orfello. |
PUBBLICATO 02/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 633
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 442
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 555
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto