Il giardino più bello
Padre Leonardo Petrone
|
Non è quello dell’Imperatrice Giapponese che lo apre per un mese ai visitatori, nel tuo bel cuore prospera il più bel giardino. Il Signore Iddio si ferma e si compiace, Ti chiede : ”se permetti, mi fermo un poco per ricordarmi meglio”. Il giardino sistemato nel cuore richiede attenzione e assistenza, è un giardino che ama la luce, le ombre lo rendono opaco. Le ombre sono le tue incertezze sul futuro, sono nubi che offuscano l’orizzonte. L’ombra più deleteria è la disperazione nelle difficoltà. Disperazione significa “assenza di speranza”, allora smettiamo di agire, di credere, ci adagiamo nell’inerzia perché il presente non offre nulla di nuovo, è avaro di prospettive.
C’è chi chiama la disperazione “paralisi della volontà” :le incertezze sono in vista, le certezze in gabbia, si affaccia la voglia di tirare i remi in barca e lasciarsi trascinare dalla corrente, risparmiando le deboli energie. Non lasciarti sopraffare dall’inerzia, non lasciarti sorprendere dal tramonto, per quanto bello chiude il tuo oggi. Non aver paura, attingi vigore dai tuoi giacimenti e lascia entrare la luce nella tua personale centrale. C’è in Te potenziale meraviglioso e dinamico, vi cresce il giardino più bello, quello tuo. Il tuo cuore sembra piccolo, è grande, racchiude il tuo bel giardino, è diviso in scomparti: l’angolo dei ricordi belli, qui si entra sempre col sorriso. Nel tuo giardino interiore non vi corre il torrente, vi scorre il ruscello canterino, vi crescono i fiori della bontà perché in ogni persona c’è un pizzico di buono, sempre luminoso. Anche nelle tempeste che sconquassano la vita attecchiscono il bello e il buono. Se vuoi fare il pieno di bellezza e rinnovare la linfa della tua speranza per superare le difficoltà, spalanca la porta al sole, brucerà le tue scorie. Andiamo oltre l’angolo dei bei ricordi e fermiamo nella piazzetta degli amici, ci si ricarica con pareri positivi. Pochi passi più avanti esibiscono bellezza i fiori più significativi: rododentro, non ti rode niente, ti ricarica occhi e cuore; il garofano che fa sbocciare amore, la rosa regina bella e pettoruta, il profumato gelsomino, il girasole mai stanco di girarsi al sole. A tavola per gustare “la minestra dell’Amore”. Gli ingredienti crescono nel tuo giardino. PAZIENZA: non va mai di fretta, sopporta e accetta gli aspetti sgradevoli e non ha mai nemici. BONTA': è la virtù più usata. Gesù l’ha usata per tutto il tempo trascorso sulla Terra. Rende felice e amabile. GENEROSITA’: ha cuore grande e non si allea mai con l’invidia. Afferrati al braccio della generosità. UMILTA’: ama la tranquillità, stringe tra le braccia l’amore. GENTILEZZA; si muove con delicatezza e sempre sorridente, mai fa affacciare lacrime. DEDIZIONE: è sempre di servizio gratuito, non si preoccupa di avere e ricevere, sempre occupata in fare e dare. TOLLERANZA: Gesù ha lottato contro l’intolleranza ”peccatori e prostitute vi passeranno avanti”. PERDONO: si ferma per ammirare il lato buono delle persone e delle cose. SINCERITA’: si accompagna a Verità, gioisce anche con chi ha sbagliato. L’Universo è stato creato per amore. La forza creatrice dell’amore è rimasta con noi e addolcisce la vita, l’amore tutto trasforma, tutto ricostruisce. Il tempo non muta l’uomo, solo l’amore lo trasforma, lasciate che prenda possesso anche del vostro cuore. Vi trasforma. |
PUBBLICATO 10/01/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1191
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 680
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1759
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 996
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2024
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto




