Pd Cosenza: «Nessun giudizio su Aieta e Capalbo, sapranno difendersi nelle sedi opportune»


Redazione

In attesa di leggere il pensiero della maggioranza che sostiene Capalbo, del Pd di Acri, delle forze di opposizione, in particolare Fdi e Fi, riguardo le delicata vicenda sul presunto voto di scambio, pubblichiamo una nota del Pd Provincia di Cosenza.
«Siamo umanamente addolorati dalle ipotesi di reato contestate a Pino Capalbo, Sindaco di Acri del Partito democratico, e Giuseppe Aieta, già Consigliere regionale della Calabria, non più aderente al nostro Partito». Lo dichiara in una nota il Pd di Cosenza. Alla luce delle prime reazioni politiche all’accaduto, appare necessario chiarire che le contestazioni mosse sono in una fase ancora molto preliminare che non consente di trarre giudizi sul comportamento degli indagati, dato che gli stessi non hanno ancora avuto modo di potersi nemmeno difendere. Esprimiamo, per tanto, la nostra vicinanza umana a Capalbo e Aieta, che abbiamo conosciuto come amministratori onesti, competenti e appassionati. Siamo sicuri che entrambi sapranno far valere davanti l’autorità giudiziaria le ragioni della loro estraneità ai fatti contesti. Nel frattempo, il Partito democratico seguirà con attenzione l’evoluzione dell’inchiesta con piena e totale fiducia nella magistratura» |
PUBBLICATO 16/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 507
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6082
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 781
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 783
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ... → Leggi tutto
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ... → Leggi tutto