EDITORIALE Letto 3946  |    Stampa articolo

Non ci (e vi) crede più nessuno

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Amministratori, politici, aziende e dirigenti continuano a mortificare ed a prendere in giro cittadini, utenti, lettori ed elettori.
Se non fosse per il dovere di dare spazio ai vari comunicati, faremmo volentieri a meno di pubblicarli anche perché non sono altro che una fotocopia.
Basta fare una veloce e facile ricerca sul web per rendersene conto.
Sembra che il sindaco Capalbo e FdI non abbiano fatto altro che un copia incolla per scrivere sull’ospedale.
Oggi come ieri, ovvero come tredici (13) anni fa: annunci e promesse di nuova strumentazione e di risorse umane. Solo attenti cronisti possono testimoniarlo.
Sin dal 2010 (amministrazione Trematerra) si parla di potenziare il Beato Angelo ma sia con Tenuta che con Capalbo non è cambiato nulla sebbene incontri, passerelle, apericena, caffè, cenette, selfie e sorrisi.
I comunicati stampa sono pieni di corbellerie e di baggianate e difatti, oggi gennaio 2023, il presidio ospedaliero è sofferente per mancanza di personale e di servizi.
Ricordate il consiglio comunale dell’agosto 2017, ovvero sei anni fa? In quella occasione il dg Mauro e il consulente della regione alla sanità, Pacenza (con pochi requisiti e competenze), annunciarono importanti novità per il Beato Angelo. Nulla di più falso.
Ricordate i post sui social del sindaco Capalbo che annunciava personale (anestesisti, primari, tecnici, infermieri) e interventi? Nulla di più falso.
Cambiano gli orchestrali (dirigenti, politici, amministratori) ma la musica è la stessa. Il sindaco ed alcuni partiti sono ritornati ad illuderci con lo stesso leit motiv: incontri, promesse e annunci accompagnati da note stampa per le quali c’è la corsa a chi le pubblica per primo al solo fine di prendersi il merito. Atteggiamento deplorevole.
Acri in rete non vuole più essere corresponsabile di un’informazione non veritiera.
Ci occuperemo delle promesse solo quando esse sono diventati fatti reali, ovvero daremo spazio al nuovo primario di medicina, al nuovo radiologo ed al responsabile della risonanza solo quando prenderanno servizio.
Ci occuperemo dell’inaugurazione del reparto di ortopedia e dell’area dell’elisoccorso solo quando saranno davvero operativi.
Di comunicati pieni di pubblicità ingannevole e di impegni dei vari esponenti politici (che poi devono prendere consensi), ne abbiamo l’archivio pieno.

PUBBLICATO 17/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 188  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1064  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 627  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1633  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 584  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto