Protocollo dintesa tra l’IC ''Beato Francesco Maria Greco'' e il Campus Musica Acri


IC Beato Francesco Maria Greco - Acri

L’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” potenzia l’offerta musicale con un importante Protocollo d’intesa stipulato con l’Associazione “Amici della Musica di Acri”, promotrice del progetto “Campus Musica Acri”.
Il Campus, ben conosciuto come evento estivo decennale, ha da poco avviato corsi di musica attivi tutto l’anno, oltre ad un’intensa stagione concertistica. Da sempre caratterizzatosi come Campus di alta formazione musicale, oltre ai corsi di perfezionamento, ha avviato corsi base annuali divisi tra avviamento musicale, propedeutica per i bambini dai tre anni e corsi pre-accademici che preparano agli esami in Conservatorio. La Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, da sempre attenta alla formazione musicale dell’Istituto già ad indirizzo musicale, ha subito colto l’occasione per instaurare un dialogo col M° Angelo Arciglione, Direttore artistico del Campus e Docente ordinario di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza. Il Protocollo verrà presentata in occasione dell’Open Day presso la Scuola Secondaria di I grado in Via A. Moro venerdì 20 Gennaio 2023 dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa: - potenziare l’offerta musicale già presente, con l’aggiunta di ulteriori corsi e strumenti musicali non presenti nell’indirizzo musicale; - dare la possibilità agli alunni interessati di frequentare un corso pre-accademico presso il Campus, con l’integrazione di discipline teoriche, per prepararli a sostenere gli esami in Conservatorio; - offrire agli alunni l’opportunità di assistere alle masterclass tenute da concertisti e docenti di Conservatorio, con la possibilità, per gli alunni più avanti negli studi musicali, di partecipare come studenti effettivi; - promuovere laboratori di propedeutica musicale per i più piccoli della scuola dell’infanzia e corsi di strumento per bambini della scuola primaria, garantendo una continuità col successivo percorso musicale nella scuola secondaria di I grado dello stesso Istituto; - favorire la partecipazione di bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie ad iniziative musicali (concerti, spettacoli e formazione) per promuovere la conoscenza e la pratica della musica nel territorio. Vi aspettiamo! |
PUBBLICATO 19/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 226
Plastic Free “Sea & Rivers” a tutela dei mari, fiumi e corsi d’acqua
In occasione dell’evento internazionale organizzato da Plastic free onlus “Sea & Rivers”a tutela dei mari, fiumi e corsi d’acqua del 27 e 28 Settembre anche il comune di Acri aderisce ... → Leggi tutto
In occasione dell’evento internazionale organizzato da Plastic free onlus “Sea & Rivers”a tutela dei mari, fiumi e corsi d’acqua del 27 e 28 Settembre anche il comune di Acri aderisce ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1407
Regionali. Tridico ad Acri. Infrastrutture e sanità
Il candidato a governatore della Calabria, Tridico, ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dal M5S che si è tenuta in una piazza Sprovieri non del tutto piena. Tra il pubblico ... → Leggi tutto
Il candidato a governatore della Calabria, Tridico, ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dal M5S che si è tenuta in una piazza Sprovieri non del tutto piena. Tra il pubblico ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 736
Ritorno al passato
Quando ci fu il lancio di monetine contro Craxi, io ero un giovane di belle speranze che, da casa, applaudivo perché ero convinto che Bettino fosse un politico corrotto e non lo sopportavo. Quando And ... → Leggi tutto
Quando ci fu il lancio di monetine contro Craxi, io ero un giovane di belle speranze che, da casa, applaudivo perché ero convinto che Bettino fosse un politico corrotto e non lo sopportavo. Quando And ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 985
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra c ... → Leggi tutto
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 980
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ... → Leggi tutto
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ... → Leggi tutto