CUTURA Letto 1683  |    Stampa articolo

Fondazione Istituto Regionale Comunità Arbëreshe: Nominato Il nuovo Commissario

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Il dott. Ernesto Madeo, Sindaco del Comune di San Demetrio Corone, è il nuovo Commissario straordinario della Fondazione dell’Istituto Regionale della Comunità Arbëreshe della Calabria.
È stato nominato, su proposta dell’Assessore regionale dott. Gianluca Gallo, con competenze di indirizzo politico anche in materia di minoranze linguistiche, dall’ Esecutivo della Regione Calabria, con deliberazione n. 663 del 10 dicembre 2022.
In attesa dell’insediamento del Presidente e del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione e contestualmente al passaggio delle consegne, il Commissario straordinario è stato demandato al compimento degli adempimenti amministrativi iniziali; all’adeguamento normativo dello Statuto; all’adozione ed al compimento di tutti gli altri adempimenti all’uopo ritenuti necessari ed indifferibili.
L’incarico, conferito a titolo gratuito, non comporta nuovi e/o aggiuntivi oneri a carico del bilancio annuale e/o pluriennale della Regione.
Questi enti, inizialmente denominati Istituti Regionali per le Comunità linguistiche e storiche della Calabria (arbëreshe, occitana, grecanica), previsti dalla Legge Regionale sulle minoranze linguistiche n. 15 del 2003, con provvedimento legislativo regionale del 2008 sono stati trasformati in Fondazioni, ovvero organismi in house della Regione Calabria.
Le Fondazioni operano in relazione ai principi generali e alle finalità delle leggi internazionali, nazionali e regionali in materia di tutela e diffusione delle lingue minoritarie per tutelare e valorizzare la lingua e il patrimonio culturale delle minoranze linguistiche e storiche della Calabria.
Le tre Fondazioni hanno sede a San Demetrio Corone (Collegio di Sant’Adriano), Bova Marina e Guardia Piemontese.
Socio fondatore e unico socio di ogni singola Fondazione è la Regione Calabria.
In qualità di sostenitori, comunque, possono aderire persone fisiche e enti pubblici e/o privati, secondo quanto previsto dall’articolo 3 della Legge sopra citata.

PUBBLICATO 20/01/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3070  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 695  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2984  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 926  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2201  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto