Spettacolo ridicolo e deplorevole
Francesco Pellicorio
|
L'ultimo consiglio comunale ha dimostrato il lato più penoso e patetico di questa consiliatura, con una parte dell’opposizione sopita e ripiegata in un esercizio di puro stile retorico e la maggioranza costituita da comparse, figure silenti ed ignavi, che attaccano i cittadini sui social attribuendogli responsibilità riguardo il decadimento di Acri.
Perché, invece di inveire e puntare il dito di volta in volta contro tutti, non si inizia a fare meaculpa su quanto poco e male fatto fino ad ora? Per il sindaco e la sua giunta le colpe sono addebitabili solo e solamente agli altri. Dimostrare di essere interessati al miglioramento della macchina amministrativa, cercando di valorizzare ogni risorsa affinchè il singolo ingranaggio concorra all'efficace funzionamento dell'intero meccanismo è un concetto del tutto estraneo all'amministrazione in carica. Ad Acri, purtroppo, gli ingranaggi della macchina amministrativa si perdono e fuggono, ostacolati da una politica cieca e ostile verso la cittadinanza. Il Consiglio comunale, sempre più inutile e stucchevole, per alcuni è solo l’occasione per pavoneggiarsi e fare affermazioni inutili e tendenziose. La considerazione che nasce spontanea è che se questo è il nuovo che avanza non si può che palesare che tutto ciò che si vede oggi sia lo stesso film del tanto denigrato passato. Ricordo, per la cronaca che in questi sei mesi, non è stata presentata nessuna richiesta di sviluppo del territorio acrese. |
PUBBLICATO 22/01/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 885
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 701
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 427
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1129
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 617
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



