Querela di Sgarbi ad un imprenditore di Acri. Improcedibilità penale


Redazione

La vicenda, di cui si occupò anche Acri in rete, risale al 2019. Vittorio Sgarbi, attuale sottosegretario e ultimamente premiato (non senza polemiche) dalla Fondazione Padula nell’ambito del Premio Padula, aveva sporto querela nei confronti di A.S. imprenditore acrese, amministratore della «Forum Victoriae» con sede a Cosenza, che nel febbraio 2019, con il pretesto di promuovere una presentazione del libro di Vittorio Sgarbi “Il Novecento” ad Acri si era impossessato di ben 450 copie del libro dello storico e critico d’arte, per un valore di circa 12 mila euro, senza mai pagarli.
L’azione legale seguì le numerose diffide rivolte all’imprenditore e rimaste senza risposta per la restituzione dei libri e il ristoro dei danni economici subiti. Oggi la fine della vicenda. A. S.. era imputato di insolvenza fraudolenta (norma 641 c.p.) ma il legale Pasquale Naccarato ha sempre sostenuto la tesi dell’insolvenza civile, escludendo ipotesi di truffa, e attestando che il termine dei tre mesi per proporre querela era spirato (Sgarbi diffidò A. S. ad aprile del 2019, tre mesi dopo l’evento, oltre il limite legale per presentare una querela). Nel giorno del rinvio a giudizio, avvenuto ieri, il giudice monocratico del Tribunale di Cosenza Granata Urania, ha dichiarato l’improcedibilità penale per difetto di querela. |
PUBBLICATO 28/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 533
Focus. Ex colonia, ostello della gioventù e punto ristoro abbandonati, degradati e saccheggiati
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
Un caro saluto a due grandi genitori
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 716
Sperpero pubblico ed opere inutili
Spendere e basta è la cultura del fallimento. Con l'esosa spesa per la realizzazione dell'ascensore ad oggi chiuso, si poteva riqualificare l'intero centro storico, senza bisogno di scialare danaro ... → Leggi tutto
Spendere e basta è la cultura del fallimento. Con l'esosa spesa per la realizzazione dell'ascensore ad oggi chiuso, si poteva riqualificare l'intero centro storico, senza bisogno di scialare danaro ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 259
La Fondazione Arbëreshe ricevuta dal Presidente della Repubblica d’Albania, Bajram Begaj
Un momento storico per l’Arberia di Calabria: la prima visita istituzionale.... ... → Leggi tutto
Un momento storico per l’Arberia di Calabria: la prima visita istituzionale.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 796
Retrocessione premeditata
Si sa, il mondo del calcio dilettantistico, ha mille sfaccettature e molte contraddizioni. Tuttavia, il “sistema” ancora regge e forse continuerà a reggere almeno fino a quando sarà sospinto da quell’ ... → Leggi tutto
Si sa, il mondo del calcio dilettantistico, ha mille sfaccettature e molte contraddizioni. Tuttavia, il “sistema” ancora regge e forse continuerà a reggere almeno fino a quando sarà sospinto da quell’ ... → Leggi tutto