Querela di Sgarbi ad un imprenditore di Acri. Improcedibilità penale
Redazione
|
La vicenda, di cui si occupò anche Acri in rete, risale al 2019. Vittorio Sgarbi, attuale sottosegretario e ultimamente premiato (non senza polemiche) dalla Fondazione Padula nell’ambito del Premio Padula, aveva sporto querela nei confronti di A.S. imprenditore acrese, amministratore della «Forum Victoriae» con sede a Cosenza, che nel febbraio 2019, con il pretesto di promuovere una presentazione del libro di Vittorio Sgarbi “Il Novecento” ad Acri si era impossessato di ben 450 copie del libro dello storico e critico d’arte, per un valore di circa 12 mila euro, senza mai pagarli.
L’azione legale seguì le numerose diffide rivolte all’imprenditore e rimaste senza risposta per la restituzione dei libri e il ristoro dei danni economici subiti. Oggi la fine della vicenda. A. S.. era imputato di insolvenza fraudolenta (norma 641 c.p.) ma il legale Pasquale Naccarato ha sempre sostenuto la tesi dell’insolvenza civile, escludendo ipotesi di truffa, e attestando che il termine dei tre mesi per proporre querela era spirato (Sgarbi diffidò A. S. ad aprile del 2019, tre mesi dopo l’evento, oltre il limite legale per presentare una querela). Nel giorno del rinvio a giudizio, avvenuto ieri, il giudice monocratico del Tribunale di Cosenza Granata Urania, ha dichiarato l’improcedibilità penale per difetto di querela. |
PUBBLICATO 28/01/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 89
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 37
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per..... ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per..... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1543
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2144
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




