Il Touring Club Cosenza attratto dal Maca
Touring Club Cosenza
|
Nella mattinata di Domenica 22 c.m. un gruppo di soci del Touring Club di Cosenza ha visitato il Museo MACA di Acri (Cs).
L’imponente palazzo San Severino-Falcone, dopo i restauri da parte del comune, ospita in belle sale la permanente del maestro Silvio Vigliaturo che, con la donazione delle sue opere, ha ribadito i forti legami con il luogo natio. Calorosa l’accoglienza da parte del Dr. Massimo Garofalo che, con competenza e passione, ha spiegato i lavori esposti soffermandosi sulla genesi di ogni opera. Molto interessante, nelle altre sale, la rassegna delle ceramiche che grandi artisti hanno voluto esporre ad Acri. Negli occhi dei soci partecipanti si coglieva la soddisfazione per aver goduto della visione e, cosa importante, della comprensione di quanto esposto. Grazie all’amministrazione comunale e al Dr. Garofalo per rendere fruibile un posto e un insieme di opere d’arte sconosciute alla gran parte dei cosentini. Da parte del Touring Club Cosenza ci impegneremo a fare da cassa di risonanza a quello che è una magnifica testimonianza della cultura calabrese. La giornata ha avuto un felice epilogo in un altro luogo dell’ospitalità acrese: il ristorante “Il Carpaccio” con i piatti della tradizione del maiale. |
PUBBLICATO 01/02/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 902
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 269
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 813
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 510
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2400
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




