COMUNICATO STAMPA Letto 4550  |    Stampa articolo

Con la Carta del docente hanno comprato elettrodomestici

Foto © Acri In Rete
Guardia di finanza Cosenza
condividi su Facebook


La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore cosentino inerente a disponibilità finanziarie e ad un bene immobile, per un valore di 135 mila euro. Le indagini sono state indirizzate a riscontrare l’indebita percezione di erogazioni pubbliche connesse alla misura agevolativa denominata “Carta del Docente”, da parte di una società cosentina – ad insegna di una nota catena di distribuzione – preposta alla vendita di elettrodomestici e altri dispositivi elettronici. L’iniziativa istitutiva della Carta del Docente prevedeva l’erogazione di un bonus – dell’importo di 500 euro annui, anche cumulabili – finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo e, pertanto, spendibile in iniziative di arricchimento culturale quali, ad esempio, l’acquisto di software, hardware, libri di testo, o per l’ingresso in musei, per l’acquisto di biglietti per eventi culturali o per l’iscrizione a master e corsi di laurea. Dalle indagini è emerso che il rappresentante legale della società ha permesso ad oltre 300 docenti l’indebita spendita del bonus ricorrendo a diversi escamotage, grazie ai quali l’importo del “buono” veniva speso per l’acquisto di elettrodomestici, TV, condizionatori d’aria, smartphone, ecc…: attraverso una prima vendita, da parte dell’esercente, di un prodotto consentito, faceva seguito un contestuale “reso”, a fronte del quale veniva creato un buono spesa utile per l’acquisto di un qualsiasi altro prodotto. Tale sistema di “conversione” del buono Carta del Docente in “credito liberamente spendibile” ha determinato, negli anni dal 2018 al 2021, l’illecita percezione da parte della società di oltre 135.000 euro, costituenti il profitto del reato e pertanto oggetto di misura cautelare reale che ha riguardato, nello specifico, somme di denaro ed un bene immobile, posti in sequestro.

PUBBLICATO 02/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 893  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 267  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 801  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 510  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2400  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto