OPINIONE Letto 2738  |    Stampa articolo

Ufficio Cup, nessuna inversione di tendenza

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Non è assolutamente tollerabile il disservizio che si è venuto a creare riguardo il CUP cittadino.
Le lacune presenti ad oggi sono le seguenti: malfunzionamento dei sistemi operativi, interruzione del collegamento di linea , lunghissime file di attese alle casse del Cup e orari di apertura al pubblico poco consoni.
Gli stessi addetti agli sportelli dell’Ufficio Ticket, ovviamente del tutto incolpevoli del disservizio, non sono in grado di fornire notizie, nè tanto meno dare rassicurazioni sui tempi di ripristino.
C’è un’intero ufficio che con frequenza ormai allarmante si ritrova praticamente fermo, un’utenza sempre più esausta, come esausti sono le operatrici.
Sono anni che chiediamo, la risoluzione dei gravi problemi annessi alla prenotazione e all’erogazione dei servizi Cup, i quali ad oggi, possiamo affermare senza timore di essere smentiti, che nessuno ha risolto nulla, lasciando ad un destino assurdo chi chiede un servizio adeguato.
Molti si recano presso l'ufficio dalle prime ore della giornata e in molti casi c'è chi è costretto a tornarsene spesso a mani vuote.
Tralasciamo polemiche e scuse, ma il responsabile dell'azienda è al corrente della situazione in cui versa l'ufficio?
Probabilmente no, sicuramente avrà le sue giustificazioni, le responsabiltà le starà attribuendo ad un suo sottoposto, la realtà è che si è creato un disservizio assurdo.
In qualunque Azienda, a fronte di un simile disservizio, si sarebbe individuato immediatamente un responsabile.
Invece tutto resta inalterato, fermo, immutabile.
Un muro di gomma, contro cui l’utente indifeso, l’ultimo degli ultimi, non può far a meno che andare a sbattere e rimbalzare.
L'attuale maggioranza perchè non sollecita il responsabile al fine di garantire un potenziamento ideoneo?
E’ il segnale, l’ennesimo, di un sistema sanitario pubblico ormai al collasso, dove ai guasti di scelte organizzative scriteriate e alle nomine di manager incompetenti ed inetti si sommano inefficienze e disinteresse, facendo leva sulla rassegnazione delle cittadine e dei cittadini calabresi che ancora una volta sono le vittime incolpevoli di scelte politiche – che troppo spesso mascherano clientele ed interessi non proprio limpidi – che si sono ripetute nel corso degli anni e che purtroppo, al netto delle promesse e dei proclami, non sembrano conoscere alcuna inversione di tendenza.

PUBBLICATO 03/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1095  
C’è ancora domani
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 607  
“Ritratti del Sud”. Storie, volti, eccellenze di Calabria in un libro di Eliana Godino
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1184  
Premio Padula. Si parte martedì 7. Sabato 11 la premiazione. Programma e vincitori
In un momento storico assai delicato caratterizzato da eventi tragici come le guerre in corso e la pandemia da poco conclusa, torna l’Evento che, grazie alla collaborazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1319  
Acri: la maggioranza non risponde sulla vicenda dell'eolico
Il Sindaco e la sua maggioranza, oramai in modo chiaro, privi di argomenti su una vicenda (quella dell’insediamento di parchi eolici in territorio di Acri e a ridosso del Parco Nazionale della Sila) c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1525  
Verso le Provinciali 2023. Si vota il 20 dicembre
Il Presidente della Provincia, Succurro, con proprio decreto, ha indetto le elezioni provinciali per il prossimo 20 dicembre. Si vota dalle 8 alle 20. Si è votato, difatti, nel 2021. Come risaputo il ...
Leggi tutto