Le ordinanze insufficienti


Redazione

Anche in questo caso il sindaco, i suoi collaboratori e gli uffici preposti, credevano che chiudendo le scuole (siamo già al terzo giorno) avrebbero risolto le criticità.
Ed invece, anche oggi, venerdì 10 febbraio, in molte zone del territorio si registrano disagi e pericoli. Oltre alla scuola (ma è bene dire che il personale Ata deve recarsi ugualmente al lavoro) ci sono altri settori che non possono e non devono fermarsi: ci sono i lavoratori dipendenti, i commercianti, le associazioni di volontariato, gli uffici, i presidi sanitari, i pendolari soprattutto quelli che non hanno la fortuna di avere il posto di lavoro sotto casa e sono costretti a viaggiare. Anche in questo caso l’evento nevoso, certamente non abbondante, è stato accompagnato da polemiche e rimostranze. Tantissime le lamentele e le proteste di anziani e persone in difficoltà, soprattutto in alcune aree del centro urbano e nella periferia a Sud (Là Mucone). Ancora una volta il sindaco, i suoi collaboratori e gli uffici preposti credevano che fare stare a casa alunni e docenti (ma in passato sono state emesse ordinanze inopportune), anche tutte le altre persone-familiari sarebbero state sul divano, al camino o davanti ai fornelli e le strade sarebbero state percorribili. Ancora una volta, quindi, il Comune si è fatto trovare impreparato ma a questo punto non sappiamo se l’improvvisazione e l’incapacità riguarda solo gli organi istituzionali o anche gli operatori addetti alla pulizia ed alla sicurezza delle arterie. Insomma, qui da noi la neve non sembra essere una risorsa bensì un problema e di conseguenza si è sempre in emergenza. |
PUBBLICATO 10/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1475
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 568
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1362
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 465
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 870
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto