Cozzolino arrestato. I rapporti con il Pd di Acri


Redazione

Innocente fino all’ultimo grado di giudizio ma nel frattempo l’europarlamentare Andrea Cozzolino, 61 anni, napoletano, si trova ai domiciliari dopo una notte nel carcere Poggioreale di Napoli.
Un volto noto anche qui ad Acri dove si è recato più volte per fare campagna elettorale. L’ultima volta nel giugno scorso, in occasione delle comunali, a sostegno di Capalbo. Tenne un breve comizio nel rione Padia a cui si riferisce la foto allegata. In quella occasione strappò applausi dispensando consigli, a Capalbo, per una buona politica ed una buona amministrazione dichiarandosi disponibile per poter intercettare fondi europei per il territorio e la comunità. Probabilmente, ma ci auguriamo di no, Capalbo, il Pd e la comunità hanno perso un importante interlocutore. Cozzolino si è visto in città anche nel 2019 quando si candidò alle europee nella lista Pd. Ad Acri gli diedero 142 voti. In totale prese oltre 80mila preferenze. Cozzolino è coinvolto dalla Procura federale belga nel cosiddetto Qatargate. All'esponente politico sono contestati i reati di partecipazione a organizzazione criminale, corruzione e riciclaggio. Il mandato di arresto europeo è stato notificato a Cozzolino dagli uomini del Gico del Nucleo di polizia-economico finanziaria della Gdf di Napoli. Secondo le accuse Cozzolino, presidente della delegazione per i rapporti con i paesi del Maghreb e le commissioni parlamentari miste Ue-Marocco dell'eurocamera, avrebbe ricevuto soldi e regali dall'ambasciatore del Marocco in Polonia in cambio di una politica favorevole a quei Paesi nel Parlamento europeo. Il nome di Andrea Cozzolino era emerso quando il suo assistente, Francesco Giorgi era stato arrestato nell’ambito della stessa inchiesta. Ma i guai del Pd non finiscono qui: potrebbero arrivare brutte notizie anche dai risultati elettorali di Lombardia e Lazio dove si vota oggi e domani. Si attende ora la nota del Pd acrese, sia quello istituzionale che politico, che esprime solidarietà e vicinanza al compagno Cozzolino. - Clicca qui per ascoltare l'intervento |
PUBBLICATO 12/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 705
Pubblicato l’epistolario di Vincenzo Padula di Maria Gabriela Chiodo. Mercoledì la presentazione
“La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono del caso”. È questa significativa citazione di G. Calvino (1509 – 1564), che ... → Leggi tutto
“La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono del caso”. È questa significativa citazione di G. Calvino (1509 – 1564), che ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 320
Domenica il suono del violoncello di Cerrato
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 18:30, nella prestigiosa Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, avrà luog ... → Leggi tutto
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 18:30, nella prestigiosa Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, avrà luog ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1096
C’è ancora domani
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ... → Leggi tutto
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 610
“Ritratti del Sud”. Storie, volti, eccellenze di Calabria in un libro di Eliana Godino
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ... → Leggi tutto
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1188
Premio Padula. Si parte martedì 7. Sabato 11 la premiazione. Programma e vincitori
In un momento storico assai delicato caratterizzato da eventi tragici come le guerre in corso e la pandemia da poco conclusa, torna l’Evento che, grazie alla collaborazione ... → Leggi tutto
In un momento storico assai delicato caratterizzato da eventi tragici come le guerre in corso e la pandemia da poco conclusa, torna l’Evento che, grazie alla collaborazione ... → Leggi tutto