NEWS Letto 2440  |    Stampa articolo

Politica corrotta. Il Pm chiede sei anni di carcere per Talarico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Politici corrotti. Ma che razza di classe dirigente e politica ci ha e ci sta governando? Nei giorni scorsi ci siamo occupati di Aieta, ex consigliere regionale, indagato per voto di scambio, di Scopelliti, ex presidente della regione, condannato ad oltre quattro anni per abuso di ufficio e falso in bilancio, di Cozzolino, eurodeputato Pd, ai domiciliari per tangenti. Oggi ci occupiamo di Francesco Talarico, ex presidente del consiglio regionale, ex segretario regionale Udc e già assessore al bilancio in quota Udc nella giunta Santelli. Anche lui, come gli altri, ad Acri di casa quando l’Udc aveva consensi e potere. Anche lui noto, come gli altri, per l’arte oratoria e i consigli (!!) per fare un’ottima politica. Gli acresi restavano a bocca aperta. 6 anni e 8 mesi di reclusione, è questa la pena invocata dal procuratore generale nei confronti di Talarico, condannato in primo grado a cinque anni di carcere, rimasto coinvolto nell’inchiesta istruita dalla Dda di Catanzaro denominata Basso Profilo con l’accusa di voto di scambio politico mafioso. La notizia è riporatta dal Fatto di Calabria. Il reato di associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose inizialmente contestato era poi caduto in primo grado. In particolare, il politico lametino – finito anche agli arresti domiciliari – è accusato di aver ottenuto appoggio elettorale da figure ritenute vicine ad ambienti mafiosi nelle elezioni politiche del 2018, quando si candidò nel collegio uninominale di Reggio Calabria. In primo grado e con rito abbreviato, Talarico è stato condannato a 5 anni di carcere ma la Procura nell’impugnare la sentenza del Gup del Tribunale di Catanzaro aveva chiesto un inasprimento della pena. Naturalmente Talarico è innocente fino all’ultimo grado di giudizio.

PUBBLICATO 14/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 710  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 662  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7067  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1215  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto