Rimozione dei rifiuti sulla Serricella-Ponte Mucone. Il sindaco Capalbo prenda esempio dal collega di Luzzi
Francesco Pellicorio
|
Il giorno, 20/12/2022, il sottoscritto Pellicorio Francesco, presentava denuncia contro ignoti per l'abbandono di rifiuti lungo la strada che collega località Serricella di Acri e il Ponte Mucone. Il sindaco di Luzzi si è reso subito disponibile bonificando l'area dai materiali edili e sanitari, ricoprendo, inoltre, diverse buche le quali rendevano pericoloso l'attraversamento. Dobbiamo rispettare la nostra città: l’inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l’immagine dell'intero territorio di Acri. Impegnare ulteriori risorse per questo servizio, è davvero deplorevole, constatando che la raccolta dei rifiuti viene puntualmente effettuata ogni giorno,casa per casa, tutto ciò dovrebbe farci riflettere. Un plauso lo faccio ad Umberto Federico, sindaco di Luzzi, per l'interesse mostrato. Inoltre faccio presente che il sindaco Pino Capalbo e la sua maggioranza sanno bene che metà tragitto della strada Serricella - Ponte Mucone è di proprietà del comune di Acri. I suddetti, oltre a non mostrare interesse non si preoccupano neanche che vi sono frane che potrebbero arrecare pericolo a chi vi transita. Credo che l'attuale sindaco del comune di Acri e la sua maggioranza dovrebbero imparare qualche lezione accettando con umiltà i punti di vista, i pareri e anche le critiche di chi sa guardare più in là del proprio naso. Perché i cantieri in cui metterci la faccia, temo, saranno ancora molti. Foto di repertorio.
|
PUBBLICATO 18/02/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1111
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1677
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1097
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 295
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 936
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




