RELIGIONE Letto 1865  |    Stampa articolo

Stranezze di Gesu'

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


Gesù è tipo strano, non si lascia mai mettere all’angolo, sempre al centro. Chi ha cercato di metterlo in imbarazzo è tornato a casa scornato.
Chi ha avuto la peggio è il Diavolo. Perciò Cocciante cantava “povero diavolo, che pena mi fai”. Appena ricevuto il battesimo non torna a casa per la festa in famiglia, se la svigna nel deserto, qui si sente al sicuro e trova il tempo per rivedere quanto deve prossimamente fare. Nel deserto c’è caldo e niente alberi, solo sassi roventi.
Zona arida abitata da scorpioni e serpenti velenosi. Con Gesù il deserto sembra abitato. Da dietro i sassi gli Angeli osservano chi si avvicina, sempre pronti ad intervenire. Quaranta giorni di privazioni: una mattina Gesù avverte odore di pane fresco. Si materializza il panettiere che gli dice : “Dottò, guarda che pane fresco, ci metto la mortadella e..”. “Sono vegetariano”. “Allora ci spalmo la nutella”. “No, grazie, la nutella contiene olio di palma, pericoloso come il diavolo. Il panettiere è già scomparso.
Gesù continua la passeggiata e poi si ferma ad ammirare un profondo dirupo. Un signore con le mani in tasca gli suggerisce: “sei molto atletico, buttati giù, ti tireranno su tra molti applausi”. “Non posso, oggi mi gira la testa”. Il signore con le mani in tasca si allontana silenzioso.
Un uomo d’affari con vistosa cravatta si avvicina e dice a Gesù: “Guagliù, un affarone e tutto a tuo vantaggio: il meglio della terra sarà tuo, ti basta firmare solo la ricevuta”. “Sono qui in vacanza e oggi è Domenica, inoltre Papà non mi fa mancare nulla, sono figlio unico”.
Il commerciante taglia la corda deluso, ma a denti stretti grida a Gesù: “mi vedrai ancora”. Gesù è stato 40 giorni nel deserto non per raccogliere margherite, per organizzare la sua missione. Essere Messia non è cosetta allegra, richiede preparazione.

PUBBLICATO 21/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1048  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 541  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1281  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 280  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 886  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto