COMUNICATO STAMPA Letto 946  |    Stampa articolo

''Familiarizzando con le Emozioni'', è il nuovo progetto organizzato dall'AGAPE - Associazione Autismo Acri rivolto a tutte le famiglie

Foto © Acri In Rete
Associazione AGAPE
condividi su Facebook


L’iniziativa fortemente voluta dall’AGAPE ha lo scopo di coinvolgere l’intera famiglia attraverso due percorsi destinati ai genitori ed ai propri figli. Il Percorso di supporto alla genitorialità nella gestione emotiva familiare ed il Percorso psico-sensoriale-comunicativo per la gestione delle emozioni in età evolutiva.
Il Progetto dell’AGAPE – Associazione Autismo Acri, avrà inizio sabato 25 febbraio 2023, presso la sede dell’associazione, nei locali dell’ex Scuola Monachelle di Acri, in via XXI Aprile.
In tutto saranno 8 incontri in cui i genitori ed i loro figli svolgeranno un percorso in parallelo, infatti, negli stessi giorni e negli stessi orari, ogni famiglia svolgerà un lavoro globale, mirato alla loro necessità di esplorazione, di riconoscimento e di regolazione delle emozioni, volto a potenziare le competenze genitoriali e promuovere lo sviluppo emotivo nei bambini e nei ragazzi.
Il progetto si rivolge ad un numero massimo di 7 famiglie con figli dai 6 ai 13 anni.
Il percorso rivolto ai genitori sarà curato dalla Psicologa Adriana Palermo e dall’Assistente analista del comportamento Carmen Romano. Mentre, il percorso rivolto ai minori sarà condotto dalla Psicologa-Neuropsicomotricista Giulia Forte e dalla Logopedista Federica Meda.
Nel corso del laboratorio, il gruppo dei genitori sarà guidato alla familiarizzazione con il mondo emotivo, attraverso colloqui di gruppo a contenuto psicoeducativo ed esercitazioni pratiche. Impareranno a riconoscere le emozioni personali, a gestire con più efficacia la comunicazione in famiglia ed insegneranno ai loro figli a conoscere se stessi, ad esplorare costruttivamente le loro emozioni ed a sviluppare empatia verso gli altri. Dall’altra parte i bambini ed i ragazzi, mediante giochi ed attività di gruppo lavoreranno nel riconoscimento degli stati emotivi e, attraverso il racconto di storie, mediante suoni e immagini verranno stimolati a favorire una maggiore regolazione dei processi emotivi, ad incrementare la conversazione e lo scambio libero con i pari e dell’alternanza del turno e delle regole conversazionali.
Per informazioni e prenotazioni:
agape.associazioneautismo@gmail.com;
agape.associazioneautismo@pec.it

Simona 347 5816758
Cinzia 340 5429131

PUBBLICATO 22/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 577  
M5S. La riorganizzazione sul territorio. A breve il referente locale
Nei giorni scorsi il Gruppo territoriale del M5S, infase di autorizzazione dai vertici nazionali, ha incontrato, in remoto, il referente provinciale, Giorno, e quello regionale Orrico. S ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 705  
Pubblicato l’epistolario di Vincenzo Padula di Maria Gabriela Chiodo. Mercoledì la presentazione
“La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono del caso”. È questa significativa citazione di G. Calvino (1509 – 1564), che ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 320  
Domenica il suono del violoncello di Cerrato
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 18:30, nella prestigiosa Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, avrà luog ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1096  
C’è ancora domani
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consigliato arrivare molto prima perché c'è da fare una lunga fila per acqu ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 610  
“Ritratti del Sud”. Storie, volti, eccellenze di Calabria in un libro di Eliana Godino
Il volume di Eliana Godino: Ritratti del Sud, Storie, Volti, Eccellenze di Calabria, Rubbettino Editore, nasce con l’intento di raccontare la positività dei Calabresi, celebrarne la forza ...
Leggi tutto