''Videoclip-Immagini minime di un'intima Commedia moderna'': la nuova silloge poetica di Angelo Minerva tra letteratura e quotidianità
Giulia Aloia
|
“Videoclip - Immagini minime di un’intima Commedia moderna” è il titolo della nuova raccolta poetica di Angelo Minerva, pubblicata da Edizioni Dialoghi e composta da trentatré liriche, precedute da un Prologo e seguite da un Epilogo.
Si tratta di una particolare e, per molti aspetti, sorprendente silloge, scaturita dall’intima e appassionata riflessione dell’autore sul senso più profondo della vita – anche attraverso una limpida e immediata osservazione della realtà naturale – e dall’impellente desiderio di autenticità e di umana condivisione in un’epoca – quella attuale – caratterizzata da drammatici sconvolgimenti e profonde crisi che rendono sempre più incerto e problematico il futuro dell’intera umanità sul nostro martoriato pianeta. Preannunciato dal sottotitolo, il richiamo alla “Divina Commedia” si fa sempre più palese nella struttura stessa della raccolta, nel numero e, in particolare, nei titoli delle singole liriche costituti proprio dai nomi dei principali personaggi del poema dantesco: Dante, Virgilio, Beatrice, Francesca, Paolo, Pia, Matelda, Piccarda, Costanza, Casella, Brunetto, Romeo, Cerbero, Minosse, Caronte, Farinata, Cacciaguida, Catone, Sapia, Cavalcante, Manfredi, Guido, Ulisse, Ciacco, Forese, Celestino, Omero, Sordello, Diomede, ma anche gli Angeli, le Stelle, la Luna, il Sole. Tali richiami rappresentano non solo dei precisi ed eloquenti riferimenti letterari, ma altrettanti momenti esistenziali, personali e generali, particolari stati d’animo, esperienze vissute, indelebili e nostalgiche reminiscenze, sogni da realizzare, occasioni uniche e forse irripetibili per sondare con delicata sensibilità gli spazi più remoti e sconosciuti dell’animo umano. Del resto, Angelo Minerva, attento studioso di Dante Alighieri a cui ha dedicato, tra l’altro, il saggio dal titolo Il cattivo maestro – Dante intimo, edito da Bibliotheka Edizioni nel 2016, ha così bene assimilato l’essenza stessa della poetica dantesca da farla emergere con estrema naturalezza, e quindi senza forzature o dissonanze, dai suoi musicali e suggestivi versi. Il tutto quasi a voler evidenziare ancora di più, ma in modo originale e in una dimensione per lo più quotidiana, la straordinaria e indiscutibile attualità di Dante. |
PUBBLICATO 23/02/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2971
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 914
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2186
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1203
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 557
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto




