Urgente la rete fognaria a Croce di Baffi


Francesco Pellicorio

Quattro mesi fà, oltre 100 cittadini, firmavano una petizione la cui finalità principale era quella di stimolare l’amministrazione comunale ad elaborare un progetto per effettuare un allaccio alla rete fognaria di cui potevano beneficiare i residenti di contrada Croce di Baffi.
Come promotore della petizione, avevo richiesto un incontro con il Sindaco o un suo Assessore delegato, senza avere alcuna risposta. Francamente confidavamo in una disponibilità al confronto, in un maggior rispetto, ma dobbiamo sottolineare che ad oggi, non abbiamo visto alcuna azione volta a mitigare il forte disagio che quotidianamente continuano a subire i residenti della contrada. L'attuale maggioranza predica bene ma è inevitabile affermare che razzola male (guarda inizio lavori strada Acri – Serricella). Della questione, tuttavia, se ne è interessato il Consigliere comunale di minoranza Nicola Feraudo il quale è stato da me personalmente contattato per essere informato. Nel suo ruolo, ha provveduto in data 22 febbraio a depositare una interrogazione avente ad oggetto l’assenza del servizio fognario in gran parte del territorio comunale, richiamando, nello specifico, anche la petizione già richiamata dei cittadini di Croce di Baffi, così da obbligare l’amministrazione comunale a dare risposte alla cittadinanza, specie sulle azioni che intende intraprendere in merito. Nel ringraziare, dunque, il Consigliere Feraudo, unico ad interessarsi della questione, voglio ricordare al Sindaco che le petizioni hanno valore democratico. L’importanza del diritto di petizione è fondamentale per la legittimità del quadro e del processo democratico. Infatti, se una democrazia rappresenta solo gli interessi di pochi lasciando gli altri ad ubbidire senza alcuna forma di rappresentanza, il processo democratico è in pericolo. Oggi,non si può dunque parlare di demos popolare. Sembra piuttosto che una parte della popolazione regolamenti l‘altra. ![]() |
PUBBLICATO 23/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 847
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 869
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1013
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 946
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 712
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto