OPINIONE Letto 2678  |    Stampa articolo

Urgente la rete fognaria a Croce di Baffi

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Quattro mesi fà, oltre 100 cittadini, firmavano una petizione la cui finalità principale era quella di stimolare l’amministrazione comunale ad elaborare un progetto per effettuare un allaccio alla rete fognaria di cui potevano beneficiare i residenti di contrada Croce di Baffi.
Come promotore della petizione, avevo richiesto un incontro con il Sindaco o un suo Assessore delegato, senza avere alcuna risposta.
Francamente confidavamo in una disponibilità al confronto, in un maggior rispetto, ma dobbiamo sottolineare che ad oggi, non abbiamo visto alcuna azione volta a mitigare il forte disagio che quotidianamente continuano a subire i residenti della contrada.
L'attuale maggioranza predica bene ma è inevitabile affermare che razzola male (guarda inizio lavori strada Acri – Serricella).
Della questione, tuttavia, se ne è interessato il Consigliere comunale di minoranza Nicola Feraudo il quale è stato da me personalmente contattato per essere informato.
Nel suo ruolo, ha provveduto in data 22 febbraio a depositare una interrogazione avente ad oggetto l’assenza del servizio fognario in gran parte del territorio comunale, richiamando, nello specifico, anche la petizione già richiamata dei cittadini di Croce di Baffi, così da obbligare l’amministrazione comunale a dare risposte alla cittadinanza, specie sulle azioni che intende intraprendere in merito.
Nel ringraziare, dunque, il Consigliere Feraudo, unico ad interessarsi della questione, voglio ricordare al Sindaco
che le petizioni hanno valore democratico.
L’importanza del diritto di petizione è fondamentale per la legittimità del quadro e del processo democratico. Infatti, se una democrazia rappresenta solo gli interessi di pochi lasciando gli altri ad ubbidire senza alcuna forma di rappresentanza, il processo democratico è in pericolo.
Oggi,non si può dunque parlare di demos popolare.
Sembra piuttosto che una parte della popolazione regolamenti l‘altra.


PUBBLICATO 23/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 842  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 406  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 681  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 819  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2162  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto