OPINIONE Letto 2723  |    Stampa articolo

Urgente la rete fognaria a Croce di Baffi

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Quattro mesi fà, oltre 100 cittadini, firmavano una petizione la cui finalità principale era quella di stimolare l’amministrazione comunale ad elaborare un progetto per effettuare un allaccio alla rete fognaria di cui potevano beneficiare i residenti di contrada Croce di Baffi.
Come promotore della petizione, avevo richiesto un incontro con il Sindaco o un suo Assessore delegato, senza avere alcuna risposta.
Francamente confidavamo in una disponibilità al confronto, in un maggior rispetto, ma dobbiamo sottolineare che ad oggi, non abbiamo visto alcuna azione volta a mitigare il forte disagio che quotidianamente continuano a subire i residenti della contrada.
L'attuale maggioranza predica bene ma è inevitabile affermare che razzola male (guarda inizio lavori strada Acri – Serricella).
Della questione, tuttavia, se ne è interessato il Consigliere comunale di minoranza Nicola Feraudo il quale è stato da me personalmente contattato per essere informato.
Nel suo ruolo, ha provveduto in data 22 febbraio a depositare una interrogazione avente ad oggetto l’assenza del servizio fognario in gran parte del territorio comunale, richiamando, nello specifico, anche la petizione già richiamata dei cittadini di Croce di Baffi, così da obbligare l’amministrazione comunale a dare risposte alla cittadinanza, specie sulle azioni che intende intraprendere in merito.
Nel ringraziare, dunque, il Consigliere Feraudo, unico ad interessarsi della questione, voglio ricordare al Sindaco
che le petizioni hanno valore democratico.
L’importanza del diritto di petizione è fondamentale per la legittimità del quadro e del processo democratico. Infatti, se una democrazia rappresenta solo gli interessi di pochi lasciando gli altri ad ubbidire senza alcuna forma di rappresentanza, il processo democratico è in pericolo.
Oggi,non si può dunque parlare di demos popolare.
Sembra piuttosto che una parte della popolazione regolamenti l‘altra.


PUBBLICATO 23/02/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2111  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1238  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 629  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 808  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 379  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto