OPINIONE Letto 2362  |    Stampa articolo

Urgente la rete fognaria a Croce di Baffi

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Quattro mesi fà, oltre 100 cittadini, firmavano una petizione la cui finalità principale era quella di stimolare l’amministrazione comunale ad elaborare un progetto per effettuare un allaccio alla rete fognaria di cui potevano beneficiare i residenti di contrada Croce di Baffi.
Come promotore della petizione, avevo richiesto un incontro con il Sindaco o un suo Assessore delegato, senza avere alcuna risposta.
Francamente confidavamo in una disponibilità al confronto, in un maggior rispetto, ma dobbiamo sottolineare che ad oggi, non abbiamo visto alcuna azione volta a mitigare il forte disagio che quotidianamente continuano a subire i residenti della contrada.
L'attuale maggioranza predica bene ma è inevitabile affermare che razzola male (guarda inizio lavori strada Acri – Serricella).
Della questione, tuttavia, se ne è interessato il Consigliere comunale di minoranza Nicola Feraudo il quale è stato da me personalmente contattato per essere informato.
Nel suo ruolo, ha provveduto in data 22 febbraio a depositare una interrogazione avente ad oggetto l’assenza del servizio fognario in gran parte del territorio comunale, richiamando, nello specifico, anche la petizione già richiamata dei cittadini di Croce di Baffi, così da obbligare l’amministrazione comunale a dare risposte alla cittadinanza, specie sulle azioni che intende intraprendere in merito.
Nel ringraziare, dunque, il Consigliere Feraudo, unico ad interessarsi della questione, voglio ricordare al Sindaco
che le petizioni hanno valore democratico.
L’importanza del diritto di petizione è fondamentale per la legittimità del quadro e del processo democratico. Infatti, se una democrazia rappresenta solo gli interessi di pochi lasciando gli altri ad ubbidire senza alcuna forma di rappresentanza, il processo democratico è in pericolo.
Oggi,non si può dunque parlare di demos popolare.
Sembra piuttosto che una parte della popolazione regolamenti l‘altra.


PUBBLICATO 23/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1444  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro  si terrà  giorno 3 ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1797  
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 808  
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 702  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ...
Leggi tutto