La tragedia di carnevale. C'è un indagato


Redazione

L’intera comunità di San Giacomo, dove viveva con i genitori ed il fratello più piccolo, ha partecipato con molta commozione ai funerale di Angelo Viteritti deceduto martedì scorso dopo essere caduto da un carro di carnevale.
Migliaia i presenti sia presso l’abitazione che in chiesa e nello spazio antistante della stessa. Per l’estremo saluto allo sfortunato giovane, è voluto esserci anche il vescovo della diocesi Cosenza Bisignano, Checchinato: “non ci sono parole umane per rassegnare la famiglia e gli amici, a loro e ad Angelo non restano che l’affetto e la folta partecipazione, segni di un ragazzo ben voluto e stimato.” Momenti strazianti, lacrime, lancio di palloncini, musica e fuochi pirotecnici hannno preceduto e seguito il rito funebre. La famiglia, intanto, si è affidata al legale De Lorenzo: "sulle indagini non posso dire nulla, c'è il massimo riserbo, si tratta di una vicenda triste e drammatica, occorre lavorare con calma." Top secret ancora sull’esatta dinamica anche se l’ipotesi pubblicata ieri su questa testata resta la più verosimile. I risultati dell’autopsia non sono stati resi noti, il medico legale si è preso 90 giorni di tempo ma è probabile che nella prossima settimana sarà depositata la relazione. La Procura di Castrovillari ha iscritto nel registro degli indagati, come atto dovuto, l’autista del trattore che trainava il carro allegorico. |
PUBBLICATO 25/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 770
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 799
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1262
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
MUSICA | LETTO 782
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto