OPINIONE Letto 2710  |    Stampa articolo

Quando si è giovani è strano…

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


A volte, accadono cose che non si riescono a spiegare, per le quali è persino complicato trovare una ragione. Forse, perché una ragione non c’è.
Così, proviamo a fare i conti con noi stessi, con le nostre convinzioni, e scopriamo che in circostanze particolari, come la vita spezzata di un ragazzo di soli diciassette anni, anche quelle che credevamo solide, vacillano.
La perdita improvvisa di Angelo ha straziato la sua famiglia, lasciato un senso di smarrimento nei suoi amici e ha toccato nel profondo una intera comunità.
Questi sono i giorni del dolore, del cordoglio e del pianto. E’ giusto che sia così. Ci sarà poi il tempo per riflettere, per tentare di capire.
I figli sono l’orizzonte al quale si guarda con amore. Sono la speranza, lo specchio che ci proietta verso il futuro. E’ impossibile anche solo immaginare il dolore che prova una famiglia toccata da una così grave e inaspettata perdita.
Angelo è andato via , mentre viaggiava su un carro costruito per divertirsi e festeggiare il Carnevale.
Sembra assurdo che il giorno dell’allegria e della spensieratezza possa, in pochi secondi, trasformarsi nel giorno più buio e più tetro.
Per i ragazzi è maledettamente difficile comprendere che il pericolo è sempre in agguato, e che la guardia non andrebbe mai abbassata anche quando è lecito divertirsi.
Quando si è giovani è facile lasciarsi trasportare nei momenti in cui sembra che tutto sia possibile e sia tutto concesso.
Forse perché: “quando si è giovani è strano poter pensare che la sorte (balorda!) venga e ci prenda per mano...” F. Guccini

PUBBLICATO 26/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 180  
“Lungo la via di un abbraccio”, il nuovo libro di Manuel F. Arena
“Abbracciare è spalancare le braccia, lasciar cadere ogni maschera ed accogliere una persona. Un gesto.... ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 776  
Portoghesi, figura completa e complessa, intellettuale colto e raffinato
Con la scomparsa di Paolo Portoghesi se ne va il Signore dell’architettura italiana. Restano il suo esempio di..... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1114  
Acri, scarsa manutenzione ed erba alta, sembra una campagna abbandonata
Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al d ...
Leggi tutto

MOSTRE  |  LETTO 270  
San Demetrio Corone. Inaugurazione della mostra pittorica di Giuseppe Marchianò
Sarà inaugurata domani pomeriggio dall’ Amministrazione comunale di San Demetrio Corone la mostra dedicata alla collezione dell’artista arbëresh Giuseppe Marchianò (Un pittore eclettico dell’Arberia c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 505  
Acri: Sanità e Psc, su entrambi si attendono tempi migliori
La Sanità Calabrese, attende con fiducia il nuovo atto aziendale che il commissario ad acta, nonché presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto illustrerà a breve. ...
Leggi tutto