OPINIONE Letto 3489  |    Stampa articolo

Sindaco Capalbo sia oggettivo e non falso

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


In risposta ad un mio articolo, il sindaco Capalbo ha cercato di alimentare una gogna mediatica attraverso una narrazione falsa ed a mio giudizio indegna per chi occupa ruoli nelle istituzioni. Inizio ad elencare le incongruenze:
1) Faccio notare che il documento da lei allegato ha protocollo n. 5201 con data 24/02/2023, la petizione da me protocollata è stata presentata giorno 19/10/2022, il termine per rispondere a una petizione come si evince dallo statuto comunale presente sul sito web del comune recita: Art. 44 Garanzie per l’esame:
1. L’organo politico competente per materia, Consiglio o Giunta comunale, acquisiti i necessari pareri tecnici, procede all’esame dell’atto presentato e decide entro 90 giorni.
2. Il termine di cui al 1^ comma, può essere prorogato per un periodo massimo di altri 90 giorni, con deliberazione motivata dell’organo competente.( QUESTO NON É MAI AVVENUTO, DIMOSTRI IL CONTRARIO).

2) Ho specificato perfettamente di aver richiesto un incontro, ( per essere esatti nel mese di gennaio , dalla sua segretaria), ma non ho mai avuto riscontro. Avete il diritto di governare, ma avete anche il dovere di dare risposte chiare.
3) Da quanto ho letto, l'ingegnere Notte le ha dato risposta giorno 24/02/2023, guarda caso proprio il giorno della pubblicazione dell' articolo.
Tutto ciò che affermo è oggettivamente veritiero al di là di ogni dubbio da lei espresso.
Se non ho ricevuto le risposte richieste è chiaramente un problema a lei riconducibile che avrebbe potuto risolvere con una semplice telefonata.
Caro sindaco faccia mea culpa.

PUBBLICATO 26/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1211  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 910  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7482  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1266  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 580  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto