Verbali sulla sp 234. Partono i primi ricorsi


Redazione

Centinaia di automobilisti si stanno vedendo recapitare a casa, nella famigerata bustina verde, altrettanti verbali di accertamento da parte della Polizia Provinciale di Cosenza.
Si tratta di vere e proprie multe per il superamento della velocità massima consentita su un tratto di strada della Provinciale 234 Luzzi-Rose, nel comune di Luzzi, località Linze. Anche a numerosi cittadini acresi stanno giungendo i suddetti verbali che in alcuni casi prevedono la decurtazione dei punti sulla patente al superamento progressivo della velocità oltre, naturalmente, alla sanzione amministrativa che va da un minimo di euro 42,00 ad un massimo di euro 800,00. Sulla vicenda abbiamo raccolto il parere dell’avv. Maurizio Feraudo: “sto ricevendo diverse segnalazioni, ci dice, da automobilisti che negli ultimi tempi sono destinatari di multe per eccesso di velocità elevate dalla Polizia Provinciale di Cosenza sul quel tratto di strada. Ritengo che questi verbali presentino tutti profili di illegittimità tali da indurre il Giudice di Pace, al quale sto per presentare i primi ricorsi, ad annullarli. Mi permetto di consigliare a chi riceve queste multe di prendere visione dei fotogrammi della rilevazione della velocità del proprio veicolo tramite il sito internet indicato sul retro del verbale, da cui potrebbero emergere ulteriori motivi affinchè il Giudice possa annullare il verbale stesso. Poiché, dice ancora Feraudo, l’opposizione ha un suo costo perché presuppone il pagamento del contributo unificato, che è quasi pari all’ammontare della sanzione amministrativa minima comminata, il ricorso al Giudice è conveniente solo per coloro che ricevono una multa “salata” o più verbali contemporaneamente. Ovviamente sconsiglio il ricorso al Prefetto, che solitamente lo rigetta privilegiando l’azione dinanzi all’autorità giudiziaria entro e non oltre i trenta giorni dalla notifica del verbale." |
PUBBLICATO 27/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 174
“Lungo la via di un abbraccio”, il nuovo libro di Manuel F. Arena
“Abbracciare è spalancare le braccia, lasciar cadere ogni maschera ed accogliere una persona. Un gesto.... ... → Leggi tutto
“Abbracciare è spalancare le braccia, lasciar cadere ogni maschera ed accogliere una persona. Un gesto.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 775
Portoghesi, figura completa e complessa, intellettuale colto e raffinato
Con la scomparsa di Paolo Portoghesi se ne va il Signore dell’architettura italiana. Restano il suo esempio di..... ... → Leggi tutto
Con la scomparsa di Paolo Portoghesi se ne va il Signore dell’architettura italiana. Restano il suo esempio di..... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1112
Acri, scarsa manutenzione ed erba alta, sembra una campagna abbandonata
Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al d ... → Leggi tutto
Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al d ... → Leggi tutto
MOSTRE | LETTO 269
San Demetrio Corone. Inaugurazione della mostra pittorica di Giuseppe Marchianò
Sarà inaugurata domani pomeriggio dall’ Amministrazione comunale di San Demetrio Corone la mostra dedicata alla collezione dell’artista arbëresh Giuseppe Marchianò (Un pittore eclettico dell’Arberia c ... → Leggi tutto
Sarà inaugurata domani pomeriggio dall’ Amministrazione comunale di San Demetrio Corone la mostra dedicata alla collezione dell’artista arbëresh Giuseppe Marchianò (Un pittore eclettico dell’Arberia c ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 505
Acri: Sanità e Psc, su entrambi si attendono tempi migliori
La Sanità Calabrese, attende con fiducia il nuovo atto aziendale che il commissario ad acta, nonché presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto illustrerà a breve. ... → Leggi tutto
La Sanità Calabrese, attende con fiducia il nuovo atto aziendale che il commissario ad acta, nonché presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto illustrerà a breve. ... → Leggi tutto