NEWS Letto 2612  |    Stampa articolo

Acri, primarie PD. Vince Bonaccini, al voto tanti elettori di centro destra

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche nella cittadina silana, così come in molti altri centri della provincia, Bonaccini ha avuto la meglio. Ben 601 voti contro i 60 della Schlein.
Acri è risultato essere il quarto centro dove Bonaccini ha vinto dopo Luzzi (912), Cosenza (900), Spezzano della Sila (858).
Qui Bonaccini era sostenuto dal sindaco Capalbo e da gran parte della maggioranza consiliare (che nella prima fase hanno sostenuto De Micheli).
Nella sede del Pd in via Frank, dove ancora vi sono ricordi del vecchio Pci, si sono recati a votare, come accaduto altrove, anche non tesserati dem (a quanto pare oltre la metà dei votanti), ex iscritti ed ex simpatizzanti di partiti di centro destra come Fi, An e Udc pressati e incalzati da chissà chi pur di dimostrare di avere consensi.
Senza pudore e tentennamenti da entrambe le parti.
In Calabria Bonaccini ha ottenuto il 63% mentre nella provincia di Cosenza il 66%.
A livello nazionale, come risaputo, ha prevalso la Schlein con il 54% ribaltando il risultato degli iscritti.
E’ chiaro che la vittoria della Schleinsposta” il partito verso sinistra ed ora occorre vedere se la neo segretaria terrà o meno in considerazione chi si è schierato con Bonaccini ovvero il gotha del partito (Irto, Bevacqua, Iacucci, Adamo, Bossio).
Ma bisogna vedere anche come si comporteranno gli sconfitti, resteranno nel Pd o migreranno verso altri lidi ad esempio Azione e Italia Viva.

PUBBLICATO 28/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 987  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 786  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7283  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1241  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 566  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto