Annunci, promesse e spot elettorali


Redazione

E’ una delle caratteristiche, forse la più nota e praticata, dei politici, quella di annunciare, anche in prossimità di appuntamenti elettorali di “secondo livello”, (come le Primarie) progetti, servizi, interventi che poi, puntualmente, non si avverano.
Nei giorni scorsi, guarda caso un paio di giorni prima delle Primarie del Pd, il sindaco Capalbo, espressione Pd, ha annunciato sulla sua pagina facebook l’avvio dei lavori della riqualificazione di piazza Marconi per lunedì 27 febbraio. Ad oggi, mercoledì 1 marzo, nessun operaio è presente in quella zona. Capalbo non è nuovo a queste “uscite”, in passato, sempre sui suoi canali di comunicazione e su altri al suo servizio (presi in giro come la comunità) ha annunciato i lavori sulla Acri-Serricella, l’inaugurazione del palasport ed i relativi megaconcerti, gli interventi sulla rete idrica e fognaria, l’arrivo di anestesisti all’ospedale. Perché? Seguiamo la sua attività politica da oltre quindici ma ancora oggi non riusciamo a comprendere perché si comporti in questo modo. Quali i suoi obiettivi? Perchè tanta fretta a scrivere ed a dire baggianate? Perché non fornire spiegazioni sul rinvio delle promesse invece di prendere in giro la popolazione e trarr in inganno non solo alcuni compagni di amministrazione ma anche qualche sprovveduto ed ingenuo cronista? Ne approfittiamo per ricordare che da lunedì 6 marzo il mercatino ortofrutticolo di piazza Marconi verrà sposato in piazza Purgatorio. Questione tirocinanti: è bene sottolineare che nella convenzione tra l’Asp di Cosenza e l’Università della Calabria, l’ amministrazione comunale, che vorrebbe prendersi meriti facendo arrabbiare Fi, non c’entra nulla. Così come non c’entra nulla nell’organizzazione di determinati eventi musicali di cui sono promotori manager, associazioni e imprenditori. Si tratta di convenzioni che l’Asp sta facendo con tutti gli ospedali della regione. Iniziativa lodevole ma ci chiediamo di cosa dovrebbero occuparsi i tirocinanti inviati al Beato Angelo visto che ad oggi, marzo 2023, il presidio sanitario è completamente vuoto. Mancano, infatti, servizi e personale ed alcune attività o sono ferme o sono ridotte. Come e dove dovranno formarsi i neo dottori? Ci auguriamo che il probabile arrivo di tirocinanti serva a potenziare il Beato Angelo, possibilmente molto tempo prima di appuntamenti elettorali. |
PUBBLICATO 01/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 594
Un nuovo portiere per i lupi
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ... → Leggi tutto
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2164
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1708
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1256
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1088
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto