Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Emilio Turano, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri
|
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle motivazioni della mozione di sfiducia nei suoi confronti), i consiglieri comunali nonché rappresentanti del partito di Forza Italia ad Acri hanno lavorato attivamente per difendere gli interessi della città. In particolare, grazie all'interlocuzione con esponenti nazionali del partito, è stato presentato un emendamento (n. 5.14 al DDL 1337, consultabile al seguente link:
clicca qui) per garantire un numero maggiore di autonomie scolastiche a diverse regioni, tra cui la nostra. Noi non intendiamo illudere la popolazione con annunci privi di fondamento, ma preferiamo lavorare concretamente per ottenere risultati tangibili. La politica, per noi, si fa con i fatti e non con parole vuote. Riteniamo che sia doveroso comunicare ai cittadini solo certezze, evitando di alimentare false speranze, come invece è solito fare il peggior sindaco che Acri ricordi: Pino Capalbo. L'unico responsabile della perdita di due autonomie scolastiche del secondo ciclo sul territorio acrese è proprio il Sindaco. Questo disastro è la diretta conseguenza della scellerata proposta avanzata dall'amministrazione da lui guidata nel settembre 2023, che prevedeva l'accorpamento dell'Istituto Tecnico Commerciale "G.B. Falcone" con l'Istituto d'Istruzione Superiore "V. Julia". Tale decisione, formalizzata con la delibera n. 162 del 15/09/2023, è stata presa senza una reale consultazione con la comunità scolastica e i cittadini. Nello specifico, la delibera sanciva la creazione di due istituti, di cui uno sottodimensionato (con un numero di iscritti inferiore alla soglia minima di 600, richiesta per mantenere l'autonomia nelle scuole di montagna). Questa scelta ha reso necessaria una richiesta di deroga, che ovviamente non è stata concessa, causando la perdita dell'autonomia scolastica. Di seguito, i numeri ufficiali (estrapolati dalle delibere Comunali, Provinciali e Regionali di fine 2023) degli iscritti per ciascuna autonomia e le rispettive proposte: Proposta dall’amministrazione Capalbo AUTONOMIA N. 1 ISTITUTO ACCORPANTE: IIS ACRI LC – LS "V. Julia" (totali iscritti 454) CSPC01801V: 169 CSPS018012: 285 ISTITUTO ACCORPATO: ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" (totali iscritti 311) CSTD07000T: 214 CSTD070507: 97 TOTALE ISCRITTI: 765 AUTONOMIA N. 2 ISTITUTO ACCORPANTE: IIS "IPSIA-ITI" (totali iscritti 551) CSRI06101D: 260 CSTF06101A: 222 CSRI06151V: 69 TOTALE ISCRITTI: 551 (SOTTODIMENSIONATA CON CONSEGUENTE SOPPRESSIONE) La nostra proposta, invece, in sede di consiglio comunale prevedeva un'alternativa più razionale, che avrebbe permesso di mantenere entrambe le autonomie scolastiche. Infatti, si prevedeva l'accorpamento del solo corso serale dell'ITCGT-Liceo E.S. "G. B. Falcone" (97 iscritti) all'IIS "IPSIA-ITI", garantendo così il superamento della soglia minima di 600 iscritti in entrambi gli istituti e la salvaguardia delle due autonomie scolastiche. Proposta INTRIERI – TURANO - ZANFINI: AUTONOMIA N. 1 ISTITUTO ACCORPANTE: IIS ACRI LC – LS "V. Julia" (totali iscritti 454) CSPC01801V: 169 CSPS018012: 285 ISTITUTO ACCORPATO: ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" (totali iscritti 214) CSTD07000T: 214 TOTALE ISCRITTI: 668 AUTONOMIA N. 2 ISTITUTO ACCORPANTE: IIS "IPSIA-ITI" (totali iscritti 551) CSRI06101D: 260 CSTF06101A: 222 CSRI06151V: 69 ISTITUTO ACCORPATO: ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" (solo serale) (totali iscritti 97) CSTD070507: 97 TOTALE ISCRITTI: 648 L'errore politico dell'amministrazione Capalbo è imperdonabile e ha avuto conseguenze gravissime sull'intera comunità acrese. La perdita delle due autonomie scolastiche, con le relative ricadute negative per studenti e personale, è frutto di una gestione superficiale e incompetente. Fare ricorso è sicuramente un atto dovuto (pagato dai cittadini e si poteva evitare), ma in realtà è un ricorso contro la sua stessa incapacità ed incompetenza. Noi continueremo a lavorare con serietà e responsabilità per il bene della comunità acrese. Alle parole vuote del sindaco Capalbo, noi rispondiamo con fatti concreti. Un ringraziamento particolare al Sen. Mario Occhiuto con il quale noi consiglieri comunali ci siamo rapportati quotidianamente per aver accolto e sostenuto le nostre istanze e ai Senatori Daniela Ternullo e Alessandro Paroli firmatari dell’emendamento. Speriamo che l’emendamento formulato, già approvato in commissione, venga approvato anche alle camere, ma di sicuro ci abbiamo provato concretamente. |
PUBBLICATO 02/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 925
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 383
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1332
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 917
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1569
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto




