Assemblea annuale Avis Acri 2023


Avis - Acri

Giorno 25 Febbraio 2023 si è tenuta la 29° Assemblea Annuale dei Soci dell’Avis Comunale di Acri, presso il Caffè Letterario a Palazzo Sanseverino Falcone.
Durante la serata sono intervenuti il Presidente Roberta De Vincenti con una relazione su tutte le attività svolte durante l’anno 2022 come: La raccolta giocattoli per le famiglie meno abbienti in collaborazione con la Proloco, attraverso la quale son stati raccolti abbastanza giocattoli da distribuire nelle 7 parrocchie di tutto il territorio Acrese. - Lo screening senologico, aperto alle donatrici in età utile per la prevenzione, iniziato nel mese di Dicembre , grazie alla disponibilità del dott. Angelo Caravetta, direttore sanitario del nostro ospedale e al dott. Tommaso Bonparola che ha effettuato le visite. - Incontri con le scuole al fine di sensibilizzare i ragazzi più giovani al mondo della donazione, ringraziando il gruppo scuola dell’Avis Comunale di Castrovillari che insieme ai volontari dell’Avis Acri si sono recati presso l’IPSIA-IT per un primo incontro. - In collaborazione con “Interlook” di Elio, per coloro i quali hanno effettuato la prima donazione è stato offerto, per la prima volta, un buono sconto per ringraziarli del loro gesto. Il Presidente ha illustrato anche la programmazione delle attività che vedranno coinvolta l’Avis Comunale di Acri nel 2023, come la promozione del dono presso gli altri istituti presenti sul territorio Comunale. Gli ulteriori interventi sono stati effettuati dal rappresentante dell’Avis Provinciale Cosenza Antonietta Bonparola, portando i saluti del Presidente Luigi D’Errico e del Consiglio tutto e illustrando gli obiettivi raggiunti a livello provinciale nel 2022 e gli obiettivi futuri. Dalla Tesoriera dell’Avis Comunale Chiara Alice che ha illustrato le attività economiche e il bilancio dell’anno 2022 e il bilancio preventivo del 2023. Dopo i ringraziamenti del Consiglio Direttivo tutto è stato aperto un dibattito da parte di alcuni soci presenti, ringraziando per le attività svolte durante l’anno e per proporre nuove idee e progetti per il 2023. A fine Assemblea è stato offerto, da parte dell’Avis Comunale di Acri, un ricco buffet a tutti i soci presenti, con il quale si è voluto ringraziare per il loro supporto e impegno tutti i soci e i volontari dell’associazione. L’Avis di Acri vuole, infine, ringraziare i soci presenti durante l’Assemblea e allo stesso modo tutti soci della Comunale per la volontà e la dedizione che hanno mostrato durante tutto l’anno, sperando un 2023 in crescita in riferimento al numero di soci e di sacche raccolte. |
PUBBLICATO 03/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 770
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 799
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1262
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
MUSICA | LETTO 782
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto