OPINIONE Letto 2000  |    Stampa articolo

Vittime di speranza

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Da pochi giorni siamo stati sommersi da una notizia a dir poco agghiacciante, la strage sulle spiagge di Cutro, dove molte persone hanno perso la vita.
Sono 'Vittime di speranza', persone che stavano solo cercando di recuperare una nuova vita, ostacolata da diverse vicissitudini presenti attualmente nello Stato da dove provengono.
Vittime che già lo erano di suo, recuperate dal tormento e da una terra che li vede sempre circondati da uno status economico e politico critico e difficoltoso, una realtà evidente e presente agli occhi del Mondo e di chi osserva da lontano.
Sono vittime di tormenti che ancora oggi vivono molti uomini e molte donne, tormenti che vietano la libertà di essere se stessi.
Provare a salpare e navigare in un mare aperto senza le giuste sicurezze, provare a scappare, a trovare la possibilità di ricominciare, riprendere in mano la propria vita. In tanti hanno perso la vita, uomini, donne, bambini.
Hanno perso in mare una speranza!
La Calabria, aimé, è stata resa tragicamente testimone di una tale tragedia, terra, facilmente raggiungibile, meta perfetta per accogliere ogni singola 'Speranza', in un mare che poteva essere amico, diventato, invece, nemico e trappola.
In tanti per fortuna si sono salvati, testimoniando molte incongruenze dai primi avvisi lanciati e che porteranno a fare delle indagini più dettagliate per capire eventuali la responsabilità.
Forse, in molti avrebbero potuto salvarsi.
Rimane la possibilità che non accadano più tali tragedie e che lo Stato prenda seri provvedimenti per gli sbarchi clandestini che costeggiano il mar Mediterraneo e non solo affinché vengano accolti ed aiutati con certezza perché nessun altro possa più perdere la vita in mare.

PUBBLICATO 04/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 972  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 770  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 799  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1262  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ...
Leggi tutto

MUSICA  |  LETTO 782  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto