Riqualificazione piazza Marconi. Si terrà conto del contesto. Silenzio dal Comitato pro centro storico. Intanto lavori fermi da mesi in due scuole


Redazione

Arriva la risposta del sindaco, pubblicata sulla sua pagina facebook, ai consiglieri comunali di opposizione che in una nota hanno criticato e polemizzato sui lavori di riqualificazione di piazza Marconi.
“L’intervento Rigenerazione Urbana degli immobili comunali di via Padula e Piazza Marconi, scrive capalbo, finanziato per 500.000 euro con Deliberazione della Giunta Regionale n. 21 del 20/1/2022, rientra tra gli interventi di Rigenerazione Urbana previsti dalla Missione 2 del PNRR che si articola in quattro componenti, tra cui: sviluppo di isole verdi; green communities; cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali. Tali obiettivi, definiti e specificati nell’European Green Deal, presuppongono la realizzazione di progetti in linea con i principi della Rivoluzione Verde e Transizione ecologica: le opere previste nell’intervento di Piazza Marconi prevedono l’utilizzo di materiali naturali a basso impatto ambientale quali legno e pietre naturali, l’efficientamento del sistema di illuminazione pubblica e l’inserimento di isole verdi all’interno dell’attuale piazza, prevedendo la demolizione di un fabbricato fatiscente acquisito negli scorsi anni dal Comune. Le opere previste, inoltre, rappresentano il primo passo verso la riqualificazione dell’intera via Padula, che sarà oggetto di un ulteriore intervento di Rigenerazione Urbana con finanziamento di 800.000 euro in fase di progettazione.” Fin qui la nota del primo cittadino ma sull’argomento non abbiamo letto nulla del Comitato pro centro storico. Possibile che non ha nulla da dire né in bene né in male? Ne approfittiamo per invitare (visto che non lo fanno nè i consiglieri di opposizione né le varie associazioni né altri media) il sindaco Capalbo a dire pubblicamente perché i lavori che riguardano la ristrutturazione della scuola elementare di via Campo Sportivo e la realizzazione di un nuovo plesso scolastico in San Martino, sono fermi da mesi. Quali sono i motivi? Chi è negligente, la ditta, gli uffici, i tecnici, la regione, il governo nazionale? |
PUBBLICATO 11/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1326
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 518
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1927
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 769
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto