Impariamo a vivere


Padre Leonardo Petrone

E’ bella la canzone di Sabina Musiani: “ha fatto più battaglie la mia sottana di tutta la marina militare americana”.
Questo tipo di battaglie è bello, piacevole, calmante e genera vita. L’altro tipo di battaglia che chiamiamo guerra: amplia i cimiteri, moltiplica vedove e orfani, rovina l’economia e il quieto vivere: vita difficile per chi resta. Mi son preso la testa tra le mani, ho chiuso gli occhi e ho consultato lo scrigno della memoria. Guerra cammina con gli uomini: ha iniziato con Caino e prosegue con Putin. C’è chi dice “poveri morti” e c’è anche chi dice “beati loro”. La divergenza tra i due significa che non sappiamo vivere: la luce della vita è in calo, l’oscurità della morte avvolge. Imparare a vivere vuol dire “camminare con saggezza. Nei tempi passati si credeva che la saggezza fosse dono della vecchiaia, si è scoperto che con la vecchiaia cammina anche la demenza. Lasciamoli proseguire e fermiamo l’attenzione su saggezza. Di saggezza abbiamo molte definizioni, ma tutte concludono con: “la saggezza è la scienza del ben vivere”. Tre molle animano la vita di tutti: CURIOSITA’ – RICERCA – PRIORITA’. La Curiosità è il mondo dei bambini: scrutare tutto quello che si può, è un camminare per sentieri, strade e autostrade. Ricerca, i bambini fanno molto uso di “perché”, aumentare la conoscenza significa camminare con l’intelligenza. Priorità, sembra una parola straniera ma è capita: separazione delle cose importanti da quelle non importanti: cose fondamentali e cose insignificanti. Cosa importante è la saggezza, stimola le persone a vivere bene; vivere bene con se stessi, con gli altri, con tutto ciò che nasce e cresce sulla terra: vivere in pace. La pace è dono del Signore, la dona a chi la chiede e l’ascolta. La saggezza cammina a braccetto di Intelligenza e Conoscenza. Una persona qualificata afferma che saggezza è “silenziosa conoscenza di come vivere saggiamente” = conoscere la strada di dove stai andando. E’ saggia la madre che ha cura della famiglia: equilibrata col marito, acuta con i figli,tatto con tutti. Per essere persona saggia non è necessario viaggiare nei cinque Continenti. Tito Plauto non ha dubbi “nessuno è saggio di per se stesso. La saggezza non nasce con la tua nascita, si acquista nel corso della vita: scaturisce dalle tue esperienze, dalle esperienze altrui, dalle diverse circostanze che ti capitano, in definitiva: dalle buona filosofia della vita, è anche dono perché da solo non arrivi mai ad essere saggio. Il dono della saggezza lo conquista chi desidera il bene e si sforza di guadagnarselo. Ernest Tompson esclama; “ho conosciuto il tormento della sete, vorrei scavare un pozzo dal quale tutti possano bere. A cosa serve la saggezza? A sorreggere e guidare la Nazione, il Paese, la Famiglia, la propria Vita. Se marito e moglie puntano in direzione diversa il lacero non è distante. La saggezza fa conoscere il senso della vita e la responsabilità, è necessaria a tutti perché camminiamo insieme. CHI è L’UOMO SAGGIO? Ricorro all’aiuto di Blaise Pascal “la grandezza del saggio sta nella consapevolezza della propria miseria”. Ti riconduce a te stesso “hai poco di cui vantarti, hai molto di cui lagnarti”. Termino con ancora Pascal “la grandezza dell’uomo è grande quando si riconosce miserabile”. Chiudo con la bella canzone slava: “Signore, dammi la saggezza per camminare sulla tua strada, dammi la saggezza, da solo non l’ho. Dammi la saggezza di cercati, dammi la sicurezza di trovarti, facendo piccoli passi che portano a Te, aggiungi il coraggio.” |
PUBBLICATO 13/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 709
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3439
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 554
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1880
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 955
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto