COMUNICATO STAMPA Letto 2083  |    Stampa articolo

2 aprile 2023. Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Acri si dipinge di ‘BLU ARCOBALENO’

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele - Luigi Maiorano
condividi su Facebook


In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, 2 aprile 2023, l’Amministrazione Comunale ha proposto a tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado l’esposizione all’esterno dei singoli edifici di un manifesto sull’autismo, per unire la voce di tutti in un unico coro di sensibilizzazione, sull’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.
La Giornata mondiale dell'Autismo promuove la ricerca e la diagnosi, contrastando la discriminazione e l’isolamento, di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie.
L'obiettivo del 2 aprile è proprio quello di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche, accendendo l’attenzione su questa particolare disabilità.
Tutti gli istituti scolastici hanno realizzato per ogni plesso un manifesto con un arcobaleno su fondo blu. Il disegno ispiratore del manifesto è stato realizzato da un nostro giovane concittadino autistico. Il suo arcobaleno rappresenta la speranza in un futuro sereno, il ponte di collegamento e di condivisione di un modo differente e speciale di vedere il mondo. I colori dell’arcobaleno sono segno della ‘convivialità delle differenze’.
Ogni colore è diverso, tuttavia se fatti roteare velocemente i sette colori restituiscono una sola luce bianca! L’arcobaleno su fondo blu è l’immagine simbolo che accompagna il 2° Convegno sull’autismo BLU ARCOBALENO – CONOSCERE PER COMPRENDERE, CONOSCERE PER AIUTARE, CONOSCERE PER INCLUDERE, che si terrà domenica 2 aprile 2023, organizzato dall’associazione Autismo Acri AGAPE con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
I bambini ed i ragazzi appartenenti all’associazione AGAPE hanno realizzato il manifesto esposto alla facciata principale della sede municipale. Momento emozionante quando, nell’atto di immortalare in una foto il manifesto, un raggio di luce bianca ha illuminato l’edificio del Municipio! Questa iniziativa, ‘BLU ARCOBALENO’, rappresenta una campagna di sensibilizzazione, attraverso la quale l’Amministrazione Comunale, le scuole del territorio acrese, le associazioni e la comunità tutta presentano simbolicamente il loro impegno ed attivismo in efficaci processi di inclusione sociale.

PUBBLICATO 02/04/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 976  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 349  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1552  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1164  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7856  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto