NEWS Letto 2821  |    Stampa articolo

La Provincia non ha effettuato i lavori, il Liceo Scientifico resta a casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Della questione ce ne siamo occupati qualche giorno fa.
In prossimità dell’ingresso principale le acque piovane non sono canalizzate cosicchè scorrono attraverso le fessure del vicino muro di sostegno che, quindi, potrebbe essere soggetto a crollo.
La Provincia ha effettuato una serie di sopralluoghi, alla presenza anche del delegato all’edilizia scolastica, Salvatore Palumbo.
L’Ente aveva preso impegni ma dopo una settimana nulla è accaduto e la dirigente Maria Brunetti fa la voce grossa ed ha inviato una Pec al sindaco Capalbo: “visto il peggioramento delle condizioni in cui versano il piazzale del Liceo Scientifico e il muro che lo contiene, soprattutto dopo l’intervento dell’Amministrazione provinciale che ha peggiorato la situazione già critica di stabilità della struttura e di drenaggio delle acque piovane; che la Provincia non ha ancora provveduto a riparare le porte di sicurezza da cui dipende l’evacuazione della popolazione scolastica in caso di pericolo; considerato che l’Ente Provincia non ha ancora provveduto ad installare il sistema di monitoraggio del muro; considerate le violente piogge che stanno sferzando la città di Acri aggravando il carico d’acqua soprastante il muro; considerato che la fessura del muro appare essersi allargata; considerato, quindi, pericoloso l’utilizzo dell’ingresso principale da parte degli studenti e del personale.”
Da qui l’ordinanza del sindaco della sospensione delle attività didattiche per domani martedì 4 aprile.

PUBBLICATO 03/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 584  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 257  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1173  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 493  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1407  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto