NEWS Letto 2835  |    Stampa articolo

La Provincia non ha effettuato i lavori, il Liceo Scientifico resta a casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Della questione ce ne siamo occupati qualche giorno fa.
In prossimità dell’ingresso principale le acque piovane non sono canalizzate cosicchè scorrono attraverso le fessure del vicino muro di sostegno che, quindi, potrebbe essere soggetto a crollo.
La Provincia ha effettuato una serie di sopralluoghi, alla presenza anche del delegato all’edilizia scolastica, Salvatore Palumbo.
L’Ente aveva preso impegni ma dopo una settimana nulla è accaduto e la dirigente Maria Brunetti fa la voce grossa ed ha inviato una Pec al sindaco Capalbo: “visto il peggioramento delle condizioni in cui versano il piazzale del Liceo Scientifico e il muro che lo contiene, soprattutto dopo l’intervento dell’Amministrazione provinciale che ha peggiorato la situazione già critica di stabilità della struttura e di drenaggio delle acque piovane; che la Provincia non ha ancora provveduto a riparare le porte di sicurezza da cui dipende l’evacuazione della popolazione scolastica in caso di pericolo; considerato che l’Ente Provincia non ha ancora provveduto ad installare il sistema di monitoraggio del muro; considerate le violente piogge che stanno sferzando la città di Acri aggravando il carico d’acqua soprastante il muro; considerato che la fessura del muro appare essersi allargata; considerato, quindi, pericoloso l’utilizzo dell’ingresso principale da parte degli studenti e del personale.”
Da qui l’ordinanza del sindaco della sospensione delle attività didattiche per domani martedì 4 aprile.

PUBBLICATO 03/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 735  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7208  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1225  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto