La Provincia non ha effettuato i lavori, il Liceo Scientifico resta a casa
Redazione
|
Della questione ce ne siamo occupati qualche giorno fa.
In prossimità dell’ingresso principale le acque piovane non sono canalizzate cosicchè scorrono attraverso le fessure del vicino muro di sostegno che, quindi, potrebbe essere soggetto a crollo. La Provincia ha effettuato una serie di sopralluoghi, alla presenza anche del delegato all’edilizia scolastica, Salvatore Palumbo. L’Ente aveva preso impegni ma dopo una settimana nulla è accaduto e la dirigente Maria Brunetti fa la voce grossa ed ha inviato una Pec al sindaco Capalbo: “visto il peggioramento delle condizioni in cui versano il piazzale del Liceo Scientifico e il muro che lo contiene, soprattutto dopo l’intervento dell’Amministrazione provinciale che ha peggiorato la situazione già critica di stabilità della struttura e di drenaggio delle acque piovane; che la Provincia non ha ancora provveduto a riparare le porte di sicurezza da cui dipende l’evacuazione della popolazione scolastica in caso di pericolo; considerato che l’Ente Provincia non ha ancora provveduto ad installare il sistema di monitoraggio del muro; considerate le violente piogge che stanno sferzando la città di Acri aggravando il carico d’acqua soprastante il muro; considerato che la fessura del muro appare essersi allargata; considerato, quindi, pericoloso l’utilizzo dell’ingresso principale da parte degli studenti e del personale.” Da qui l’ordinanza del sindaco della sospensione delle attività didattiche per domani martedì 4 aprile. |
PUBBLICATO 03/04/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 526
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 403
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 603
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 533
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto



