Feraudo chiede la cittadinanza onoraria per il magistrato di origini acresi Paolo Guido
Redazione
|
Il consigliere comunale di opposizione, Nicola Feraudo, inoltrerà al presidente del consiglio, Simone Bruno, la richiesta di inserire nella prossima seduta un punto all’ordine del giorno che riguarda l’eventuale cittadinanza onoraria da conferire al magistrato di origini acresi Paolo Guido.
Dice Feraudo: l’operazione che ha portato alla cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro è stata condotta dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Palermo e, nello specifico, dal Procuratore della Repubblica dott. Maurizio De Lucia, che guida l’Ufficio dal settembre 2022, e dal Procuratore Aggiunto dott. Paolo Guido, delegato dal 2017 a tutte le indagini di mafia del distretto; considerato che la cattura di Messina Denaro rappresenta uno dei più importanti successi per le autorità italiane nella lotta contro la criminalità organizzata e in particolare contro Cosa Nostra, la mafia siciliana, rilevato che il dott. Paolo Guido, così come la sua famiglia, ha origini acresi, sarebbe doveroso che il Comune di Acri, a nome di tutti i cittadini, mandi un messaggio forte e chiaro di solidarietà e vicinanza a persone, servitori dello Stato, che, come il dott. Guido, prestano la propria vita all’impegno contro le mafie, è, altresì, motivo di orgoglio per tutti gli acresi che un proprio concittadino abbia contribuito, in prima persona e con un ruolo chiave, alla cattura del superlatitante Messina Denaro. Alla luce di quanto sopra, chiedo che l consiglio comunale impegni il sindaco e la giunta ad attivarsi e avviare l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato dott. Paolo Guido, Procuratore Aggiunto presso la Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, esprimendo, così, vicinanza, senso civico e morale di una comunità che intende rendere omaggio ad un uomo che con dedizione, impegno e senso del dovere porta avanti il proprio lavoro contro la criminalità organizzata e, nel contempo, congratularsi, con grande soddisfazione, per l’importante risultato raggiunto con la cattura del boss Messina Denaro. |
PUBBLICATO 04/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1361
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1046
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7646
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1306
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




