Taglio indiscriminato di alberi
Domenico A. Cofone
|
Gentile Direttore, Le volevo segnalare il taglio indiscriminato degli alberi del centro cittadino ed in particolare lo scempio che hanno subito le alberature che insistono su Via San Giovanni Bosco, via Calamo fino ad arrivare in Piazza Sprovieri, dove gli Aceri che adornavano la piazza hanno subito una cimatura che ne hanno snaturato la loro bellezza.
Uguale sorte è toccato agli Ippocastani ,ai Tigli ed ai Platani delle vie prima citate che hanno subito una capitozzatura che li ha deturpati e probabilmente danneggiati per sempre. Infatti da questi “mozzoni” di albero, si svilupperanno rami, da gemme avventizie presenti sul tronco, e polloni dall’apparato radicale ,in maniera disordinata che porteranno la pianta ad un degrado sempre più pronunciato. Inoltre, gli operai che operano su queste piante non hanno la necessaria competenza per effettuare una corretta potatura, per cui, oltre a tagliare in maniera indiscriminata tutta la chioma dell’albero, lasciano le ferite senza adeguate protezioni (mastici), esponendole all’attacco di patogeni che provocheranno carie e marciumi e probabilmente, la morte della pianta stessa. La prego di sollecitare l’Amministrazione Comunale affinché sospenda tali operazioni, in quanto la qualità della vita di una cittadina passa anche attraverso la qualità del verde pubblico, per cui sono preoccupato per la sorte delle altre piante che sono presenti nella villetta dell’ex campo sportivo e nelle altre aree a verde. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 05/04/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 326
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 462
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 457
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2037
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 220
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto










