Arrical, ecco perché non abbiamo votato


Feraudo-Cofone-Intrieri-Zanfini-Turano

I consiglieri di minoranza presenti, Feraudo, Cofone, Zanfini, Intrieri, e Turano, in merito alla nota pubblicata sulla pagina Facebook della Giunta comunale e richiamata anche da alcune testate giornalistiche, tengono a precisare alcune circostanze sull’andamento dei lavori dell’ultimo consiglio comunale tenutosi il 13 aprile u.s. In relazione alla decisione sull’adesione all’Arrical (il nuovo Ente regionale che dovrebbe sostituire la Sorical e occuparsi del conferimento dei rifiuti oltre che della gestione delle acque in luogo dei Comuni), i consiglieri di minoranza presenti hanno deciso di allontanarsi dall’aula, non partecipando alla discussione ed alla conseguente votazione sul punto, poiché non erano stati portati a conoscenza, in tempo utile, dello schema di delibera predisposto dall’Amministrazione e sottoposto al Consiglio. Alla luce di ciò, non avendo avuto contezza del contenuto del documento che andava deliberato, in quanto neppure nella commissione convocata sullo stesso punto era stata consegnata copia della delibera da approvare, hanno dapprima richiesto un rinvio al prossimo imminente consiglio e, visto il rifiuto da parte della maggioranza, hanno poi deciso di allontanarsi dall’aula. In relazione agli altri punti iscritti all’ordine del giorno, tutti i consiglieri presenti hanno partecipato alla discussione esprimendo, come ogni volta, le loro considerazioni e le loro motivazioni sui voti espressi. Nicola Feraudo, Angelo G. Cofone, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano.
|
PUBBLICATO 14/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 679
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 786
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1250
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1199
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto