Conclusa la visita della Presidente del Kosovo
Gennaro De Cicco
|
Si č conclusa la visita della Presidente della Repubblica del Kosovo S. E. Vjosa Osmani Sadriu a San Demetrio Corone e negli altri paesi arbėreshė della zona Destra Crati. Dopo un cordiale intrattenimento al ritmo della musica arbėreshe con la popolazione di Santa Sofia dEpiro e susseguente osservazione dello scenario bizantino della Chiesa di San Atanasio, il tour č proseguito a San Demetrio Corone (visita Chiesa e Collegio di SantAdriano, omaggio al Poeta Girolamo De Rada a Macchia Albanese), e nelle altre tre comunitą: San Cosmo Albanese (visita Santuario dei S.S. Medici Cosmo e Damiano), Vaccarizzo Albanese (visite: Museo del Costume e degli Ori Arbėreshė", "Chiesa S. Maria di Costantinopoli"), San Giorgio Albanese (accoglienza della delegazione kosovara fra le armoniose note della locale banda musicale, visita Sala consigliare, dove si trovano i grandiosi dipinti del pittore albanese Petrit Ceno, dedicati alla venuta degli albanesi in Italia). Ad accogliere la Presidente del Kosovo Vjosa Omani, accompagnata dallAmbasciatrice del Kosovo Lendita Haxhitasmin in Italia, lentusiasmo di tanta gente e la gratitudine dei rispettivi Sindaci delle comunitą arbėreshe: Daniela Sisca, Ernesto Madeo, Antonio Pomillo, Damiano Baffa, Gianni Gabriele e dell' Assessore regionale Gianluca Gallo. Nei giorni scorsi, invece, la Presidente, aveva presieduto nei Comuni arbėreshė di Civita e a Frascineto allantico rito delle Vallje del martedģ di Pasqua. Rinomate ridde, uniche nel loro genere, che giunte fino ai giorni nostri, appartengono ormai al patrimonio etnocoreutico arbėreshė. Nei precedenti interventi presso le sedi istituzionali e nei vari paesi arbėreshė, la Presidente ribadiva che la Calabria č uno dei posti pił belli e pił attrattivi che abbia mai visitato e aggiungeva - che le tradizioni degli arbėreshė, che risalgono ormai a centinaia di anni fa, la rendono ancora pił bella e suggestiva. Nell' intento, inoltre, di creare nuovi ponti di collaborazione esprimeva riconoscenza al popolo italiano e alla Regione Calabria. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 15/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1105
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1672
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1097
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 295
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 936
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




