Conclusa la visita della Presidente del Kosovo
Gennaro De Cicco
|
Si è conclusa la visita della Presidente della Repubblica del Kosovo S. E. Vjosa Osmani Sadriu a San Demetrio Corone e negli altri paesi arbëreshë della zona “Destra Crati”. Dopo un cordiale intrattenimento al ritmo della musica arbëreshe con la popolazione di Santa Sofia d’Epiro e susseguente osservazione dello scenario bizantino della Chiesa di San Atanasio, il tour è proseguito a San Demetrio Corone (visita Chiesa e Collegio di Sant’Adriano, omaggio al Poeta Girolamo De Rada a Macchia Albanese), e nelle altre tre comunità: San Cosmo Albanese (visita Santuario dei “S.S. Medici Cosmo e Damiano”), Vaccarizzo Albanese (visite: “Museo del Costume e degli Ori Arbëreshë", "Chiesa S. Maria di Costantinopoli"), San Giorgio Albanese (accoglienza della delegazione kosovara fra le armoniose note della locale banda musicale, visita Sala consigliare, dove si trovano i grandiosi dipinti del pittore albanese Petrit Ceno, dedicati alla venuta degli albanesi in Italia). Ad accogliere la Presidente del Kosovo Vjosa Omani, accompagnata dall’Ambasciatrice del Kosovo Lendita Haxhitasmin in Italia, l’entusiasmo di tanta gente e la gratitudine dei rispettivi Sindaci delle comunità arbëreshe: Daniela Sisca, Ernesto Madeo, Antonio Pomillo, Damiano Baffa, Gianni Gabriele e dell' Assessore regionale Gianluca Gallo. Nei giorni scorsi, invece, la Presidente, aveva presieduto nei Comuni arbëreshë di Civita e a Frascineto all’antico rito delle Vallje del martedì di Pasqua. Rinomate ridde, uniche nel loro genere, che giunte fino ai giorni nostri, appartengono ormai al patrimonio etnocoreutico arbëreshë. Nei precedenti interventi presso le sedi istituzionali e nei vari paesi arbëreshë, la Presidente ribadiva che la Calabria è uno dei posti più belli e più attrattivi che abbia mai visitato e aggiungeva - che le tradizioni degli arbëreshë, che risalgono ormai a centinaia di anni fa, la rendono ancora più bella e suggestiva. Nell' intento, inoltre, di creare nuovi ponti di collaborazione esprimeva riconoscenza al popolo italiano e alla Regione Calabria. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 15/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1143
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 870
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7424
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1256
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 579
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




