Cosa credere?


Anna Lambori

La Creazione è un qualcosa di immenso e sacro e nessuno dovrebbe criticare la nascita di un individuo sia esso sano o malato, povero o ricco. Le autodafé sono luoghi dove vi può essere solo violenza. Nessuno si chiede cosa c'è dietro situazioni irregolari. In realtà l'ambizione e il tornaconto economico fanno muovere gli "intoccabili" che criticano i "poveri"(anche se di famiglie perbene) che vengono avvelenati e inneggiano ai ricchi (anche se di famiglie umili) supportati da familiari compiacenti. Infatti recita un detto "Che tu sia ricco di familiari non di denaro". Parlo delle vittime di mafia che sono in aumento anche se oggi per ogni nuovo caso c'è un nome e un'etichetta diversi cosicché questa parola sembra destinata all'archeologia. Io non mi avvicinerei mai ad una famiglia che ha situazioni deprecabili. Per cui le persone che hanno una famiglia sbagliata devono essere eliminate? No. Ma sono d'accordo con chi afferma che non dovrebbero generare. Tuttavia i figli che già ci sono non devono essere messi al bando. Alcuni, malgrado questi eventi, hanno genitori apprezzabili che si distinguono per merito e serietà avendo raggiunto mete elevate anche se la droga e altro li hanno fatti sembrare poco promettenti. Ma come non è tutto oro quello che luccica è vero il contrario. Per cui mai fidarsi delle apparenze specialmente se vicino ad una luna park si vuol fare credere che ci sia un riformatorio. Anna Lambori
|
PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 679
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 786
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1250
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1199
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto