POLITICA Letto 2517  |    Stampa articolo

Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa. In via Anna Frank, a pochi passi dalla sezione del Partito Democratico, i socialisti hanno inaugurato la nuova sezione intitolate a Sandro Pertini (presente una bella caricatura del’ex presidente della Repubblica). Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Acri, Capalbo e, naturalmente, i vertici del Garofano: l’attuale segretario cittadino, Amedeo Gabriele, il consigliere comunale Antonio Ferraro, l’assessore comunale, Leonardo Sposato, il segretario provinciale Franz Caruso e quello regionale Luigi Incarnato. Presenti anche esponenti della Uil, la forza sindacale da sempre vicina al Psi, i consiglieri comunali Bruno, Cofone, Manfredi e Sposato, gli ex presidenti del consiglio comunale Cozzolino e Gencarelli, diversi militanti anche dei fortunati anni ’80 e ’90 ma soprattutto il segretario nazionale Enzo Maraio (sulla pagina facebook potete vedere e ascoltare l’intervista integrale). Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’apertura di una nuova sezione, luogo di confronto, di dibattito e di scelte. “Sono iniziative necessarie, dice Maraio, per fermare le crisi dei partiti e l’allontanamento dalla politica, qui ad Acri c’è una forte tradizione socialista e in Calabria possiamo puntare su esponenti come Incarnato e Caruso.” Quindi i temi nazionali: “il centro sinistra ha bisogno di noi, di un’area riformista, se vuole essere credibile e evitare ulteriori sconfitte.” E sull’autonomia differenziata: “il centro sinistra non è esente da colpe ma oggi dobbiamo evitarla, la centralità deve restare al Parlamento così come istruzione e sanità devono essere in capo al Governo centrale, il Psi farà grandi battaglie per evitare questa iattura per il Meridione.” Intervista integrale sulla nostra pagina facebook.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1308  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1881  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1112  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 944  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto