OPINIONE Letto 2547  |    Stampa articolo

''Acri, dono e ricevo'', il Gruppo Facebook per la donazione e la richiesta di oggetti vari

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giusto due anni fa, Alessia Schiavelli ha avuto la felice intuizione: quella di creare sul social più diffuso, Facebook, un Gruppo per la donazione e la richiesta di oggetti vari.
Si chiama "Acri, dono e ricevo", clicca qui per accedere, e conta già duemila iscritti, destinati, naturalmente, ad aumentare.
Il meccanismo del dono e della richiesta, gratuito e antispreco, è semplicissimo e la giovane Alessia è molto contenta di soddisfare le numerose richieste.
"Tutto è nato, ci dice, dalla necessità di donare capi di abbigliamento per bambini, ovviamente in ottimo stato, oggi sulla piattaforma si può trovare di tutto.
Previa mia autorizzazione, l’utente può indicare sulla bacheca il dono o la richiesta di qualsiasi oggetto, anche corredato da foto, sicchè evitiamo che la merce, usata o parzialmente usata ma nuova, finisca in discarica.
Invece di buttare capi di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, giochi, utensili, si possono regalare a chi ne ha bisogno
".
Un vantaggio per chi dona e per chi riceve nel gigantesco bazar virtuale del riciclo, del riuso e del dono utile.
Per chi voglia far parte di questa importante community, occorre trovare su Facebook il Gruppo “Acri, dono e ricevo”, quindi iscriversi e aspettare di essere aggiunto dagli amministratori del gruppo.
Naturalmente l’iscrizione è gratuita, clicca qui per accedere.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 679  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 786  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1250  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1199  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ...
Leggi tutto