Approvato il bilancio di previsione. Conti in ordine
Redazione
|
Dopo i disastri economici degli anni 2011/2012 (certificati dalla Corte dei conti con il dissesto finanziario), del duo Maiorano-Vigliaturo (sindaco facente funzioni e assessore al bilancio), il Comune sembra essere sulla buona strada dopo anni di sacrifici (per i cittadini) e di rigore.
Ieri il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione grazie a undici voti e quattro contrari. Sull’argomento ha relazione, per quasi un’ora, l’assessore al bilancio Bonacci che più volte ha sottolineato come il documento finanziario non presenti criticità. Ben otto ore è durata la discussione che ha coinvolto quasi tutti i presenti. In moti casi si è trattato, in realtà, di interventi fotocopia. È sembrato che tra i consiglieri girasse un unico documento. Bene hanno fatto quei pochi che hanno preferito il silenzio e la sola alzata di mano piuttosto che leggere il dettato dei colleghi. E allora perché non far intervenire un rappresentante per la maggioranza e uno per la minoranza? Si risparmierebbe molto tempo e ai cittadini si eviterebbe di proporre per ore e ore le stesse cose. Molti i temi toccati: dalla salute della casse comunali alla tariffe, dalla viabilità al dissesto idrogeologico, dal completamento di alcune opere (scuole, palasport, piazza Sant’Angelo, teatro), ai concorsi. Molti gli investimenti previsti per l’anno in corso. Ci si augura che possano andare in porto ma soprattutto ci si augura che l’amministrazione comunale difenda i pochi servizi presenti sul territorio e si impegni per potenziarli. |
PUBBLICATO 27/04/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1370
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 912
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1090
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2523
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto



