San Demetrio. Corso gratuito di alfabetizzazione Arberesche
Gennaro De Cicco
|
È in pieno svolgimento a San Demetrio Corone il corso – completamente gratuito - di Alfabetizzazione Arbëreshe (Italo- Albanese), organizzato dall’Associazione culturale “Generazione Attiva” presso la sala convegni del Museo Etnografico “San Nilo” della Prolo-Loco di Giancarlo Macrì.
L’iniziativa, resa possibile dal sostegno dell' Eparchia di Lungro, che ha fornito i testi a tutti gli studenti, è finalizzata al recupero della lingua e della civiltà arbëreshe. La particolarità del corso è anche la sua sostanziale apertura al mondo della comunicazione digitale: ciascuna lezione, infatti, è resa fruibile anche in diretta telematica, a vantaggio di chi non può recarsi fisicamente agli incontri. Questo ha permesso di avere iscritti da molte parti d'Italia e del mondo (addirittura una dal Regno Unito) e ha coinvolto con estremo piacere anche altre comunità arbëreshe (Barile, Vena di Maida ecc.). Ad oggi il numero degli iscritti supera le sessanta unità. Eventuali altre iscrizioni possono essere ancora accolte. Le lezioni sono impartite da Angelo Nunzio Azzinnari, laureato in Lettere, Filologia e Storia Antica, docente di materie letterarie; da Costantina Bellucci, laureata in Lettere e laureanda in Filologia Moderna; da Arianna Carolei, laureata in Comunicazione e Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. La gestione della componente digitale e grafica, invece, è curata da Luigi Stefano Canadè, laureato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e socio fondatore di "Generazione Attiva". Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 28/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2074
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8044
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1042
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2080
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto




