San Demetrio. Corso gratuito di alfabetizzazione Arberesche
Gennaro De Cicco
|
È in pieno svolgimento a San Demetrio Corone il corso – completamente gratuito - di Alfabetizzazione Arbëreshe (Italo- Albanese), organizzato dall’Associazione culturale “Generazione Attiva” presso la sala convegni del Museo Etnografico “San Nilo” della Prolo-Loco di Giancarlo Macrì.
L’iniziativa, resa possibile dal sostegno dell' Eparchia di Lungro, che ha fornito i testi a tutti gli studenti, è finalizzata al recupero della lingua e della civiltà arbëreshe. La particolarità del corso è anche la sua sostanziale apertura al mondo della comunicazione digitale: ciascuna lezione, infatti, è resa fruibile anche in diretta telematica, a vantaggio di chi non può recarsi fisicamente agli incontri. Questo ha permesso di avere iscritti da molte parti d'Italia e del mondo (addirittura una dal Regno Unito) e ha coinvolto con estremo piacere anche altre comunità arbëreshe (Barile, Vena di Maida ecc.). Ad oggi il numero degli iscritti supera le sessanta unità. Eventuali altre iscrizioni possono essere ancora accolte. Le lezioni sono impartite da Angelo Nunzio Azzinnari, laureato in Lettere, Filologia e Storia Antica, docente di materie letterarie; da Costantina Bellucci, laureata in Lettere e laureanda in Filologia Moderna; da Arianna Carolei, laureata in Comunicazione e Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. La gestione della componente digitale e grafica, invece, è curata da Luigi Stefano Canadè, laureato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e socio fondatore di "Generazione Attiva". Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 28/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 886
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2151
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1169
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 540
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1022
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto




